nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2039 | 158 | 20/09/2013 | Luca Rizzi |
Assessore Alessandro Maggioni |
20/09/2013 | 20/10/2013 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 15-10-2013 | Leggi |
Venezia, 20 settembre 2013
nr. ordine 2039
n p.g. 158
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: La vergognosa cura e gestione delle pedane per disabili sul ponte della paglia
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
da qualche anno la Amministrazione Comunale ha deciso di perseguire l’utilizzo di pedane inclinate come soluzione alle barriere architettoniche a Venezia
considerato che
uno dei più visibili esempi di tale politica è costituito dalle pedane poste sul Ponte della paglia
verificato che
- Lo storico ponte in questione - martirizzato anche da interventi di restauro che han dato esiti disarmanti – ad oggi ha tali pedane che versano in uno stato di degrado ed usura che solo una totale e protratta incuria ed assenza della Amministrazione può aver permesso, dal momento che (come si evince dalle fotografie allegate) stanno andando da tempo in pezzi senza che vi sia posto rimedio
- lo stato delle pedane è tale che turisti e veneziani che se ne devono servire (con carrozzelle o valige) preferiscono evitarle a rischio di notevoli sforzi
- la conformazione delle pedane (traforate) ha favorito – complice la maleducazione di chi vi passa sopra ed accanto – un accumulo di sporcizia di ogni genere (mozziconi di sigaretta, carte, rifuti e quant’altro) indegno di una città civile, il tutto nella totale latitanza delle Istituzioni deputate a far rispettare il decoro e la pulizia
si chiede
se, ed in che tempi/modi, la Amministrazione Comunale pensa di intervenire sul problema e nello specifico come intenda ovviare a che tali pedane si trasformino in uno stabile esempio di degrado ed incuria della nostra città, dal momento che l’interrogante ritiene che con della semplice buona volontà e sana gestione della cosa pubblica esso sia un problema di “non impossibile” soluzione
Allegati
Pedane P Paglia 1 (jpg - 76 kb)
Pedane P Paglia 2 (jpg - 61 kb)
Pedane P Paglia 3 (jpg - 56 kb)
Pedane P Paglia 4 (jpg - 73 kb)
Pedane P Paglia 5 (jpg - 57 kb)
Pedane P Paglia 6 (jpg - 54 kb)
Luca Rizzi
scarica documento in formato pdf (36 kb)