Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1898
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1898

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1898 115 19/06/2013 Marta Locatelli
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Bruno Filippini
20/06/2013 20/07/2013
 
rinviata al
30/08/2013
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta29-08-2013Leggi
rinvio dei termini31-07-2013Leggi
delega02-07-2013Leggi

 

Venezia, 19 giugno 2013
nr. ordine 1898
n p.g. 115
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Social housing a Venezia: il fallimento della Giunta Orsoni

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

ricordiamo i famosi 5000 alloggi in social housing di cui alle Linee Programmatiche di Mandato 2010-2015 del Sindaco Orsoni all’inizio della consiliatura;
durante questi tre anni si è continuato a parlare in Commissione e in Consiglio di tutti i progetti e dei cantieri che il Comune di Venezia avrebbe dovuto portare avanti per avvicinarsi al numero di case in social housing promesse dal Sindaco;

pare sempre che questa Giunta sia in procinto di realizzare le opere ma per diverse ragioni il tutto sfuma e di fatto ad oggi siamo a quota zero;

ricordo gli interventi che sono stati più volte sottoposti all’attenzione del Consiglio comunale come probabili futuri alloggi in social housing per i residenti:
- i PIRUEA del Lido;
- area ACTV a Sant’Elena (250 alloggi circa);

- ex Ospedale Umberto I a Cannaregio (40 alloggi circa);
- ex complesso scolastico Coletti a Cannaregio (60 alloggi circa);
- ex Conteria a Murano (36 alloggi circa);
- area ex Scalera – Giudecca (35 alloggi circa);
- area ex Italgas a Dorsoduro (120 alloggi circa);
- ex Caserma Sanguineti a S. Pietro di Castello (50 alloggi circa);
- Scuola ex meccanici della Celestia – (60 alloggi circa);

Per tutto ciò premesso
si chiede al Signor Sindaco

lo stato attuale dei progetti in social housing ed il crono programma degli eventuali stati di avanzamento lavori;

i tempi certi di realizzo degli alloggi in coerenza con il tipo di interventi da eseguire;

il numero effettivo degli alloggi che il Comune di Venezia potrà realizzare entro la fine del mandato (2010-2015);

quali le politiche che questa Amministrazione intende perseguire sul tema della residenzialità e nello specifico del social housing, considerando che ad oggi abbiamo assistito ad una mancanza di iniziative e risultati concreti.

 

Marta Locatelli

 
 
Pubblicata il 19-06-2013 ore 13:43
Ultima modifica 19-06-2013 ore 13:43
Stampa