nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1776 | 66 | 10/04/2013 | Sebastiano Costalonga |
Assessore Alessandro Maggioni |
10/04/2013 | 10/05/2013 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 24-04-2013 | Leggi |
Venezia, 10 aprile 2013
nr. ordine 1776
n p.g. 66
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: San Erasmo - fognature ed allagamenti.
Tipo di risposta richiesta: scritta
INTERROGAZIONE URGENTE
Il fenomeno di Sant'Erasmo con il suo progressivo, inesorabile, esponenziale spopolamento vede l'Amministrazione “sorda” alle richieste dei cittadini isolani, ai loro continui disagi sopportati anche in realzione al taglio dei trasporti, alla soppressione dell'attività agricole – artigiane per i mancati raccolti, allo stato di abbandono che vivono.
Premesso che
Nel 2005 nel progetto a difesa delle acque alte, alla riqualificazione urbana ed ambientale dell’isola di S. Erasmo nella Laguna di Venezia trova la sua attuazione con un accordo di programma tra il Magistrato alle acque, Regione Veneto e Comune di Venezia;
I lavori affidati alla Ditta 3C trovano la sua realizzazione con l’impianto di depurazione, della rete fognaria urbana di Burano convogliata nella rete dell’isola di Sant’Erasmo, con “fognature sottovuoto” completati con la ricostruzione dei muri di sponda e delle chiaviche per la difesa dalle acque alte;
Dopo la conclusione dei lavori eseguiti, nel 2010 le opere vengono prese in consegna dal Servizio Lavori Pubblici del Comune di Venezia che, successivamente gli affida a Veritas per la sua manutenzione;
Per 2 (due) anni l’assistenza tecnica viene svolta dalla ditta “DONDI”, realizzatrice del sistema di automazione delle fognature sottovuoto, con un presidio costante per la sua particolare conoscenza tecnica e professionale;
Nell’isola di San Erasmo, i pozzetti di controllo sono 126 e solo 19 in suolo pubblico, e in caso di pioggie importanti e prolungate aumentano le difficoltà dovute al sovracarico delle acque causando il riscaldamento delle pompe e il relativo blocco;
Visto che
La situazione emergenziale venutasi a creare in questi giorni con l’allagamento prolungato che ha invaso l’isola, case e raccolti agricoli, ha messo a rischio anche l’economia stessa degli abitanti;
Le chiaviche e le pompe esistenti non riescono a regolare il flusso delle acque, anche per la mancata assistenza e conoscenza tecnica;
La presenza degli operatori e tecnici Veritas non hanno potuto risolvere il problema;
Attualmente ancora 60 abitazioni non risultano allacciate alla rete fognaria comunale;
Si chiede all’Assessore LL.PP.
1. In che maniera l’Amministrazione comunale intenda trovare la giusta ed adeguata soluzione al problema presente e rilevato in tutta la sua drammaticità nell’isola di San Erasmo, in questo periodo;
2. Se si intenda prendere in considerazione accordi / convenzioni con gruppi di Volontari o cittadini adeguatamente preparati a sopperire eventuali ulteriori disagi.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (36 kb)