Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Renzo Scarpa > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1717
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Interrogazione nr. d'ordine 1717

Logo Gruppo Misto Renzo Scarpa
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1717 38 15/03/2013 Renzo Scarpa
 
Nicola Funari
Assessore
Gianfranco Bettin
18/03/2013 17/04/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta05-04-2013Leggi

 

Venezia, 15 marzo 2013
nr. ordine 1717
n p.g. 38
 

All'Assessore Gianfranco Bettin


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: effetti negativi, diretti ed indotti, della nuova tassa comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Considerato che:
• Tra le novità fiscali del 2013 il Decreto n. 201/2011 “Salva Italia”, con l’art. 14,introduce la Tares (tassa comunale sui rifiuti e sui servizi) che sostituisce, integra ed appesantisce la precedente Tarsu e la accorpa allaTia;
• sono già previste concrete possibilità che l’aumento a carico degli utenti si attesti attorno al 30% di quanto pagato nel 2012;
• nella sua approvazione il Senato ha fatto scivolare a luglio 2013 l’emissione della prima rata di pagamento di tale tassa e che questo comporterà ulteriori oneri a carico degli Utenti per le inevitabili esposizioni finanziarie delle Aziende dei Servizi Ambientali;
• in ogni caso i costi complessivi dei servizi e dei finanziamenti saranno a carico degli Utenti che pagheranno regolarmente al ricevimento delle bollette emesse secondo le scadenze decise dai Comuni;

Considerato inoltre che:
• il Comune di Venezia anticiperà il pagamento dei servizi rifiuti svolti da Veritas a fronte delle fatture emesse dalla stessa almeno fino ad un valore di 40 Milioni di Euro;
• tale somma complessiva dovrebbe coprire in percentuale prossima al 100% i costi dei servizi che verranno svolti nei primi 6 mesi dell’anno in corso;
• tale azione dovrebbe risolvere sostanzialmente il problema dei flussi finanziari legati al servizio rifiuti fornito da Veritas;

 


Preso atto:
• delle notizie stampa di giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2013 riguardanti l’allarme lanciato dall’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale di Veritas circa l’assenza di risposte da parte di altri Comuni soci in Veritas;
• dell’iniziativa nei confronti del Prefetto di Venezia per un suo intervento di sensibilizzazione verso gli altri Comuni soci in Veritas a mutuare il comportamento del Comune di Venezia;
• che dalla interpretazione giornalistica ne può derivare un allarme ingiustificato alla Cittadinanza veneziana circa la possibile sospensione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti;

 


Tenuto conto che:
• tale eventualità “non” può verificarsi in alcun modo proprio in virtù del fatto che i Cittadini pagheranno il tributo non appena sarà data loro possibilità di farlo;
• il Comune di Venezia anticiperà tale pagamento usando risorse pubbliche derivanti, comunque, dalla fiscalità generale;
• non risulta possibile mancare all’erogazione di servizi regolarmente pagati;
• l’eventualità di una sospensione dei servizi ambientali potrebbe configurarsi come mancata erogazione di servizi essenziali;

 


Tutto ciò premesso si chiede al Sindaco e/o agli Assessori competenti di intervenire per chiarire quanto affermato dall’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale di Veritas escludendo che possa verificarsi un’interruzione della fornitura dei servizi sul territorio anche al fine di rassicurare i cittadini veneziani sulla continuità dei servizi ambientali di raccolta e smaltimento rifiuti.

 

Renzo Scarpa

Nicola Funari

 
 
Pubblicata il 15-03-2013 ore 14:58
Ultima modifica 15-03-2013 ore 14:58
Stampa