nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1501 | 244 | 10/10/2012 | Michele Zuin |
Assessore Ugo Bergamo |
10/10/2012 | 09/11/2012 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 15-10-2012 | Leggi |
Venezia, 10 ottobre 2012
nr. ordine 1501
n p.g. 244
All'Assessore Ugo Bergamo
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Servizio trasporto pubblico bus – Lido.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso:
- che è entrato in vigore il nuovo piano di trasporto pubblico bus al Lido svolto da Actv;
Considerato:
- che tale piano prevede notevoli tagli al servizio stesso con soppressione di alcune linee e di diverse modifiche rispetto al passato;
- che l'Assessore Bergamo continua a scaricare solo ed unicamente sulla Regione Veneto la colpa di tale variazione del servizio a causa della diminuzione dei finanziamenti regionali, omettendo che i tagli provengono in primis dal livello statale;
- che tali tagli e modifiche al servizio dei bus del Lido stanno pesantemente penalizzando la mobilità degli abitanti (studenti e lavoratori in primis) del Lido soprattutto nelle zone di Cà Bianca - via Parri, Malamocco, Alberoni, di fatto relegando queste zone a "periferia" di un isola di pochi chilometri di lunghezza, che di per sé è inconcepibile;
- che il servizio risulta insufficiente, in alcune fasce orarie, anche in relazione ai passeggeri che rischiano di restare a terra o di doversi pressare come "sardine" negli autobus, e ciò è facilmente documentabile al di là delle statistiche e delle rilevazioni dell'Azienda Actv;
- che altri disagi vengono individuati nei lungomari d'Annunzio (incredibilmente escluso inizialmente dal servizio bus a cui è stato data una insufficiente soluzione rispetto alla densità di popolazione presente in quella zona) e Marconi, come pure in Riviera San Niccolò relativamente alle prime e ultime corse della giornata;
- ai tagli e modifiche di servizio vengono considerati dall'Assessore e dall'Azienda irrinunciabili promettendo efficienze di facciata nell'Azienda e nulla dicendo ad esempio sulle politiche seguite per lo sviluppo del "tram", con costi di funzionamento annui elevatissimi che finiscono per pesare sui restanti servizi di Terraferma e Lido;
- che la popolazione è obiettivamente stufa di continuare a pagare sempre di più per un servizio che peggiora di volta in volta;
CHIEDE:
una revisione completa del servizio di trasporto pubblico di bus al Lido con la possibilità di tornare alla situazione precedente, che seppur con qualche distonia, risultava il minimo del servizio che si poteva dare ad un isola come il Lido che conta circa 20 mila residenti oltre alla presenza turistica e ai residenti di Venezia che comunque per diversi motivi vengono al Lido durante tutto l'anno.
Michele Zuin
scarica documento in formato pdf (35 kb)