nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1407 | 202 | 14/08/2012 | Sebastiano Costalonga |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Bruno Filippini |
20/08/2012 | 19/09/2012 rinviata al 18/10/2012 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 18-10-2012 | Leggi |
rinvio dei termini | 18-09-2012 | Leggi |
delega | 21-08-2012 | Leggi |
Venezia, 14 agosto 2012
nr. ordine 1407
n p.g. 202
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: posto di Polizia del Lido di Venezia.
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE
già un mese fa, la Segreteria Provinciale di Venezia del Sindacato di Polizia UGL, denunciava sulla stampa locale la situazione insostenibile in cui il personale della Polizia di Stato, in servizio presso il presidio del Lido di Venezia, era costretto a lavorare a causa dell’alta temperatura presente all’interno degli uffici, uffici questi facenti parte di uno stabile di proprietà comunale sito in via Dardanelli che è sprovvisto di un impianto di climatizzazione;
CONSIDERATO
che gli agenti avevano sopperito alla mancanza di questo mediante "il regalo" di due pinguini che, purtroppo, se accesi contemporaneamente facevano scattare continuamente il contatore della corrente con il conseguente spegnimento dei computer e di tutte le apparecchiature elettriche;
CONSIDERATA
la situazione esistente, agli agenti non restava altro da fare che lavorare con le temperature africane, con la conseguenza che proprio a causa del caldo, un eventuale fermato, già magari alterato per altri motivi, nell’attesa del disbrigo delle pratiche potesse aumentare l’insofferenza nei confronti dei poliziotti stessi, senza contare i numerosi cittadini che si recano quotidianamente negli uffici di polizia per i più svariati motivi, i quali sono anch’essi costretti ad attendere il proprio turno in quella condizione;
VALUTATO CHE
la grave situazione denunciata dall’UGL Polizia di Stato non possa più continuare ancora a lungo, anche perché è sacrosanto garantire agli agenti un ambiente adeguato e dignitoso, valutato anche che gli stessi pur di garantire la sicurezza dei turisti e dei tanti cittadini, si sono comunque adoperati con dedizione al loro lavoro, anche in condizioni non ottimali;
SI CHIEDE AL SINDACO
Se l’Amministrazione comunale, proprietaria dello stabile, abbia già provveduto ad un intervento risolutore al fine di fornire un impianto di climatizzazione appropriato prevedendo anche il potenziamento del contatore ENEL per evitare i continui black out segnalati.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (35 kb)