Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1319
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1319

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1319 181 03/07/2012 Saverio Centenaro
 

Monica Di Lella (consigliera Municipalità di Mestre)
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Tiziana Agostini
10/07/2012 09/08/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta01-08-2012Leggi
delega06-07-2012Leggi

 

Venezia, 3 luglio 2012
nr. ordine 1319
n p.g. 181
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Accordo Biblioteca Civica di Mestre e Cooperativa Sesterzo, vendita libri doppi.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

- la stampa odierna riporta che i tempi per aver a disposizione la nuova biblioteca civica, in villa Erizzo rimangono lunghi e, si è in attesa ancora del bando per gli arredi;
- nel frattempo la Biblioteca Civica, convive con varie difficoltà di gestione visto i tagli operati, tanto che mancano persino i fondi per l’acquisto dei giornali per l’emeroteca;
- come riportato nell’articolo in questione “ci si ingegna per finanziare l’acquisto di libri in lingua straniera, per gli utenti immigrati, in aumento”;

Appreso che:

- duecento volumi doppi della biblioteca Civica, sono al centro del progetto “Da libro nasce libro”;
- è stato stipulato un accordo tra la Civica e la Cooperativa Sesterzo, che opera all’interno del Palaplip di Carpenedo, in cui il ricavato dalla vendita dei libri doppi, “inutili a patrimonio librario comunale”, verrà utilizzato dalla Cooperativa per acquistare libri in lingua straniera ad uso dei tanti cittadini immigrati;


Considerato che:

- và posta attenzione indistintamente a tutti i nostri concittadini;
- se ci può essere un volano virtuoso in tale operazione, si debba verificare, in primis, le necessità legate alla Civica, la quale istituzionalmente attraverso la propria offerta “culturale” deve rispondere quanto più possibile alle richieste dell’utenza, soprattutto in questo momento in cui le famiglie devono operare oculate scelte economiche;
- si riconoscono aspetti anche lodevoli in tale iniziativa;

Si interroga il Sig.Sindaco per sapere:

- i motivi per cui i ricavati di tale operazione non vadano alla Civica (visto che i volumi doppi sono patrimonio comunale) finanziando anche opere in lingua straniera, ma pure i giornali per l’emeroteca, o qualche libro di studio per ragazzi meno abbienti, con il meccanismo del prestito;


- se si è fatta una stima dei probabili proventi;


- quando è previsto il trasferimento definitivo della biblioteca civica, nella nuova sede di villa Erizzo.

 

Saverio Centenaro


Monica Di Lella (consigliera Municipalità di Mestre)

 
 
Pubblicata il 03-07-2012 ore 12:41
Ultima modifica 03-07-2012 ore 12:41
Stampa