nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1033 | 42 | 24/02/2012 | Alessandro Vianello |
Assessore Gianfranco Bettin |
28/02/2012 | 29/03/2012 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 29-02-2012 | Leggi |
Venezia, 24 febbraio 2012
nr. ordine 1033
n p.g. 42
All'Assessore Gianfranco Bettin
e per conoscenza
Al Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Marghera
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Inquinamento a Marghera
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che,
il Comune di Venezia e i suoi rappresentanti si sono sempre considerati ecologisti e sensibili alle problematiche dell’ambiente;
Considerato che,
da qualche settimana gli alberi lungo via dell’elettronica a Marghera sono ricolmi di sacchetti di plastica di vari colori e dimensioni;
Considerato che,
a quanto pare questo materiale fortemente inquinante è “fuggito” dagli impianti di Veritas (Comune di Venezia) e in parte è rimasto intrappolato tra i rami degli alberi e dei cespugli;
considerato che, non è possibile recuperare i sacchetti ormai dispersi nell’ambiente ma è possibile provvedere a rimuovere quelli appesi nei rami evitando che arrechino danno ecologico;
tutto ciò premesso e considerato lo scrivente chiede,
- per quale motivo si sono dispersi nell’ambiente questi sacchetti;
- la dispersione di questo materiale nell’ambiente è attribuibile alla distrazione o superficialità di qualche dipendente/funzionario;
- in caso di risposta affermativa alla domanda precedente come si è comportata l’azienda Veritas nei confronti dei responsabili;
- il motivo per il quale Veritas non è intervenuta tempestivamente;
- come e quando Veritas intende rimuovere e smaltire questo materiale inquinate;
Alessandro Vianello
scarica documento in formato pdf (35 kb)