Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 961
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 961

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
961 1 02/01/2012 Saverio Centenaro
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
09/01/2012 08/02/2012
 
rinviata al
07/03/2012
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta05-03-2012Leggi
rinvio dei termini07-02-2012Leggi

 

Venezia, 2 gennaio 2012
nr. ordine 961
n p.g. 1
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Verifica stato di necessità.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Con riferimento:
all'”Avviso Pubblico per la selezione di professionisti finalizzata all'affidamento di n. 1 incarico professionale presso il Comune di Venezia - Direzione Affari Istituzionali - per l'attività di direzione e realizzazione di una rivista online sui temi della sanità e della salute" deciso dal Comune di Venezia per la modica spesa di 30.000,00 Euro, esterno tutta la mia indignazione per questo "SPRECO DI SOLDI PUBBLICI" in un momento in cui i cittadini italiani stanno subendo una batosta di nuove tasse.

Ritenuto che:
questa decisione, oltre a non servire a nulla, ovvero servire economicamente solo al prescelto, indigna tanto quanto indignerebbe vedere un ricco sbriciolare pane ai colombi davanti ad uno che muore di fame.

Considerato che:
con la crisi che stiamo attraversando questo Comune, così come tanti altri Enti, non ha ancora capito che molte persone sono alla fame, che il ceto medio è declassato al livello medio basso e che ben altre sono le linee da seguire.

Ritenuto che:
il Comune anziché continuare a tassare e sprecare soldi in attività inutili, dovrebbe tagliare tutti i centri di costo a valenza discrezionale, lasciando il tempo libero alle possibilità dei singoli cittadini, garantendo a tutti i servizi essenziali.

Sicuro che:
con una buona ed oculata gestione della spesa locale improntata solo sulla gestione ed erogazione dei servizi primari, tagliando quindi doppioni e servizi superflui, questo Comune fin dal 2012 potrebbe applicare l'I.M.U. minima del 0,2% anziché dello 0,4%.

 


Per tutto ciò premesso si interroga il Signor Sindaco:

per sapere se intende ritirare l’avviso in questione, ovvero sapere il nome del superfortunato;

per sapere se intende procedere con una modifica delle gestione amministrativa del Comune al fine di applicare l’aliquota minima dell’I.M.U.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 02-01-2012 ore 15:01
Ultima modifica 02-01-2012 ore 15:01
Stampa