nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
771 | 166 | 25/08/2011 | Marta Locatelli Sebastiano Costalonga Alessandro Scarpa Michele Zuin Luca Rizzi |
Sindaco Giorgio Orsoni |
25/08/2011 | 24/09/2011 rinviata al 25/10/2011 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 11-11-2011 | Leggi |
rinvio dei termini | 03-10-2011 | Leggi |
Venezia, 25 agosto 2011
nr. ordine 771
n p.g. 166
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: omissione di atti d'ufficio sul commercio abusivo ambulante
Tipo di risposta richiesta: scritta
CONSIDERATO CHE
I vertici della Polizia Municipale sono sotto inchiesta per carenze ed omissioni nelle attività di controllo e repressione del commercio abusivo ambulante nelle zone del centro storico di loro competenza.
L'attività di controllo ed ispettiva sul territorio del Comune di Venezia e' demandata ai Vigili urbani.
E' evidente che la situazione sia in costante peggioramento e che alle richieste di intervento dei cittadini non venga data una giusta ed efficace risposta.
L'aumento del controllo si rende necessario visto l'ampliarsi del fenomeno del commercio ambulante abusivo, delle attività illecite di merce contraffatta, di giochi d’azzardo illeciti per strada, di attività commerciali che non rispettano le norme fiscali e sul lavoro etc.
Si sono verificati recentemente eventi di aggressione agli agenti, da parte di venditori ambulanti abusivi, potrebbe essere importante per gli stessi, acquisire tecniche di difesa personale.
PREMESSO CHE
Esistono diverse Ordinanze del Sindaco, la più recente, così detta "Ordinanza anti borsoni"
VISTO CHE
• i cittadini non hanno altri strumenti per tutelare i loro diritti se non avvisare la Polizia Municipale affinché intervenga in modo deciso, immediato e risolutivo;
• l'ipotesi di reato di omissione di atti d'ufficio nel controllo e repressione del commercio abusivo ambulante nei confronti dei vertici della Polizia municipale, configura l'inefficacia operativa dell'attuale sistema;
• l' attuale Direttore generale del Comune di Venezia ha una notevole esperienza in materia, considerato l'incarico di Comandante generale del corpo di Polizia Municipale che ha svolto per numerosi anni, precedenti l’attuale incarico direttivo.
SI CHIEDE AL SINDACO E AL DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI VENEZIA
• se sia opportuno e necessario presentare quanto prima, anche nell'ambito del prossimo Consiglio Comunale, un nuovo ed efficace piano operativo di intervento e di integrazione dell’ organico degli agenti preposti al controllo dell'area marciana;
• se sia stato predisposto un piano logistico che inibisca di fatto l’accesso ai principali punti commerciali dell’area marciana ai soggetti potenzialmente criminali, attraverso un’attività di presidio costante;
• se sia stata effettuata o si debba svolgere immediatamente un attività di monitoraggio costante per verificare in modo diretto l' efficacia degli interventi della Polizia Municipale e il loro controllo su tutto il territorio, considerando le zone maggiormente a rischio, rispondendo alle richieste di intervento dei cittadini.
Marta Locatelli
Sebastiano Costalonga
Alessandro Scarpa
Michele Zuin
Luca Rizzi
scarica documento in formato pdf (36 kb)