Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 742
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 742

Logo Il Popolo della Liberta' Sebastiano Costalonga
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
742 149 21/07/2011 Sebastiano Costalonga
 
Assessore
Ugo Bergamo
22/07/2011 21/08/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta22-08-2011Leggi

 

Venezia, 21 luglio 2011
nr. ordine 742
n p.g. 149
 

All'Assessore Ugo Bergamo


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: TRAFFICO ACQUEO – ABUSIVISMO IN LAGUNA

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:


• ormai da tempo la situazione del traffico acqueo sta evolvendo verso una sistematica accentuazione del fenomeno dell'abusivismo; abusivismo che spesso facendosi scudo di ordinanze contrastanti e non applicate, sta assumendo dimensioni incontrollate ed incontrollabili vista la carenza di normative di facile interpretazione e soprattutto di puntuali controlli;
• dal 1 Giugno dovrebbe essere in vigore l’ordinanza che prevede il pagamento di una tassa di accesso per le licenze di altri comuni in transito nel Canal Grande;-si dubita che i preposti ai controlli siano in possesso degli idonei strumenti;


Visto che :


• vediamo spesso sotto alberghi del Canal Grande e in altri spazi acquei nel nostro territorio comunale imbarcazioni con licenza rossa, le quali dovrebbero stazionare nei comuni come Rosolina Mare, Porto Viro e simili, imbarcare e sbarcare partendo dai loro pontili del Comune di appartenenza, logistica che sicuramente rende difficile il rispetto della norma;


SI CHIEDE ALL’ASSESSORE

 
Se l’Amministrazione sia a conoscenza di quante barche recanti i contrassegni LV o RV transitino regolarmente nei canali e rii interni svolgendo un vero e proprio servizio di taxi e noleggio abusivo in spregio alle Regolamentazioni vigenti.


• se l’Amministrazione sia a conoscenza che per queste barche anche le certificazioni di imbarco non diano le tutele che sono obbligati ad avere gli imbarcati sui taxi regolari;
• quanti e quali imbarcazioni recanti le sigle LV e RV, nel corso dell’anno solare siano state verbalizzate per irregolarità nella modalità di servizio, di transito o di imbarco e di averne elenco dettagliato e copia;
• nel periodo dal 1 Giugno 2011 a oggi, con l’entrata in vigore del ticket di transito per le licenze rosse, quanti e quali ticket siano stati riscossi e di averne elenco dettagliato;
• nello stesso periodo quanti e quali accessi irregolari delle stesse licenze rosse siano stati verbalizzati e di averne elenco e copia;
• in tutto il 2011, quali e quanti transiti irregolari siano stati accertati da imbarcazioni abusive nel Canal Grande e rii interni;
• di sapere quali siano le disposizioni sulla materia fornite agli agenti accertatori;
• di sapere se il rilevamento con microchip e tutto il sistema Argos, costato alle casse del Comune somme rilevanti, sia in funzione e con quali risultati documentati e di averne copia; • di conoscere la situazione sulle multe elevate e non riscosse riguardanti barche operanti irregolarmente o abusivamente nelle acque comunali;
• se l’amministrazione operi dei controlli negli stazi comunali e posti barca per verificare la presenza, diurna e notturna, di barche aventi licenza rossa di altri comuni, le quali dovrebbero avere stazio nel Comune di provenienza come da modalità di legge;
• di sapere per quali motivi non sia stato dato mandato alla Polizia Locale, di intervenire sul continuo stazionamento “a riposo” di barche con licenza in altro Comune nelle acque di competenza comunale;
• di conoscere quali siano i programmi e progetti dell’amministrazione per riordinare il traffico acqueo fermando la piaga dell’abusivismo diffuso.

 

Sebastiano Costalonga

 
 
Pubblicata il 21-07-2011 ore 14:39
Ultima modifica 21-07-2011 ore 14:39
Stampa