nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
639 | 99 | 11/05/2011 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Alessandro Maggioni |
12/05/2011 | 11/06/2011 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 24-06-2011 | Leggi |
delega | 25-05-2011 | Leggi |
Venezia, 11 maggio 2011
nr. ordine 639
n p.g. 99
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: “Cittadella della giustizia completata con l’ intervento dei privati attraverso la riqualificazione di P.le Roma.”
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO:
- che, qualche giorno fa’ la stampa locale riportava l’intervento del Sindaco durante la Commissione di manutenzione degli Uffici giudiziari, per fare il punto della situazione, rispetto lo stato di avanzamento dei lavori del secondo lotto della Cittadella della Giustizia;
CONSIDERATO CHE:
- in questa occasione il primo Cittadino, annunciava una imminente soluzione per poter terminare i lavori necessari per la Corte d’Appello e gli uffici del Tribunale civile;
- la soluzione prospettata vede l’intervento dei privati attraverso un project financing, che avrebbe una precisa correlazione con l’intervento di restyling di P.le Roma;
- le dichiarazioni del Sindaco di seguito riportate: “ la realizzazione del secondo lotto della Cittadella, potrebbe rientrare nella convenzione generale del nuovo Piazzale Roma, dunque a costo zero per l’amministrazione, in quanto i privati che si occuperanno dei lavori avranno in cambio la gestione di alcuni spazi, così come prevedono normalmente i contratti di project financing”;
- sono stati avviati i cantieri in P.le Roma, e che sono diversi i soggetti coinvolti (Comune, ASM, Venezia Marketing & Eventi);
SI INTERROGA IL SIG. SINDACO
per sapere:
- se intenda quanto prima presentare tale proposta anche nelle Commissioni consiliari competenti;
- come sia tecnicamente e giuridicamente possibile correlare i due interventi attraverso convenzione con privati e come andrebbero a ridefinirsi i ruoli degli altri soggetti (es. ASM);
- quali spazi andrebbero in gestione ai privati e con quali modalità;
- se in questa proposta, ci sia la volontà che i privati intervengano già da ora, oppure in realtà ci sia una progettualità futura di P.le Roma con i loro coinvolgimento (intervento provvisorio/definitivo?);
- l’ammontare delle risorse pubbliche e private investite negli anni e in futuro, nei due interventi, perchè se è vero che l’intervento del privato dovrebbe essere a costo zero per l’Amministrazione, non vorremo trovarci alla fine dei conti ad aver già pagato il progetto, non una volta ma anche due!
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)