nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
624 | 93 | 06/05/2011 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Ugo Bergamo |
09/05/2011 | 08/06/2011 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 06-06-2011 | Leggi |
delega | 06-06-2011 | Leggi |
Venezia, 6 maggio 2011
nr. ordine 624
n p.g. 93
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: mobilità in movimento - avanti tutta o indietro tutta.
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE:
Così delibera la Giunta di Venezia su proposta dell’Assessore alla Mobilità:
stop agli abbonamenti gratuiti per i bus agli anziani, e gli anziani, per contro, smettono di prendere il bus, allora la Giunta fa retromarcia sulla questione;
in terraferma, a parte qualche fortunata zona, tutto si colora di strisce blu, e entro fine febbraio Mestre doveva essere lastricata di parcheggi a pagamento.
I residenti toccati dalla decisione della Giunta si ribellano,
allora la Giunta fa retromarcia e stoppa il provvedimento,
ma l’Assessore tuona alla città: niente parcheggi a pagamenti niente piste ciclabili.
La Giunta promuove la ciclabilità, e così le strade si riempiono di ciclisti di ogni età e professione, ma gli stessi sono costretti a pazzeschi salti ad ostacoli per passare da una pista ciclabile all’altra, soprattutto quanto si trovano nelle strade del tram e nel cuore della città.
La Giunta non dice quale è il costo sociale accumulato ad oggi per le cadute dei ciclisti sulle rotaie. Silenzio nessuno parli, chi cade cade, ed è pure colpevole!
CONSIDERATO
che siamo nel 2011 ed ancora la città è in cerca di una mobilità utile, economica, sicura, uguale per tutti. Le opere pubbliche prima di vedere la fine, devono veder passare un’intera generazione e i costi delle stesse lievitano alle stelle, indebitano la città che neppure le voleva.
Si sprecano le consulenze, per la puntigliosa utilità è stata istituita la figura del rapportologo (consulenza Sig. Scarpa Gianni), con il compito di comunicare tra PMV e all’Assessore.
essere una città informatizzata non aiuta in certi casi!
E dulcis in fundo si spederanno 250.000,00 euro per fare il monitoraggio della circolazione veicolare nel territorio. E intanto, tagliano i servizi e aumentano nuove tasse.
FERMATEVI!
Valutato che siamo una città in pieno conflitto di mobilità nel quale i tempi dipendono dalle incertezze della mobilità pubblica che ormai implode su se stessa, ci chiediamo se non siano maturi i temi per fermare tutto e decidere un nuovo piano complessivo della mobilità:
per tutto ciò premesso si interroga il Sig.Sindaco
per sapere quali azioni intende esperire per mettere un po’ di ordine sul caos della mobilità pubblica che tanti disagi, conflitti e danni sta arrecando a tutta la cittadinanza.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (36 kb)