Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 569
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 569

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
569 80 04/04/2011 Saverio Centenaro
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Tiziana Agostini
05/04/2011 05/05/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta04-05-2011Leggi
delega19-04-2011Leggi

 

Venezia, 4 aprile 2011
nr. ordine 569
n p.g. 80
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Funzione e ruolo delle Municipalità e coinvolgimento obbligatorio nei provvedimenti deliberativi.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso:

- che il progetto “ambizioso” delle Municipalità, avrebbe dovuto garantire maggiori risposte ai cittadini, maggiore qualità di alcuni servizi e ovviamente tempestività nella risoluzione dei problemi;
- che, è palese, osservando il bilancio comunale, che queste direzioni costano non solo di apparato politico ma soprattutto per quello burocratico/amministrativo incidendo notevolmente sui costi generali dell’amministrazione comunale;
- che, del decentramento e della partecipazione ne è sempre stata fatta una bandiera per tutte le amministrazioni di centro-sinistra che si sono susseguite;
- che, l’ibrido istituzionale” scaturito poi da questo processo, dopo aver faticosamente consolidato alcuni meccanismi di gestione si vede oggi, nonostante i proclami, completamente depotenziato o rivisto nelle competenze;
- che, non c’è più omogeneità tra le varie Municipalità rispetto quindi alle deleghe a suo tempo assegnate, ma neppure rispetto a criteri di assegnazione delle risorse, ma soprattutto, come avevamo sempre sostenuto, non c’è nulla di decentrato.

Constatato:

- che, tutta la macchina amministrativa vive un momento di “confusione”, e che oggi più mai sia necessario comprendere ed ottimizzare i servizi e le risorse;
- che, c’è la volontà, nonostante i proclami, di non conferire a questi organismi nessun tipo di incisività nella gestione generale del territorio e del suo welfare;
- che sarebbe opportuno quanto mai procedere ad una verifica di tutta l’attività svolta dalle Municipalità e comprendere che ruolo l’amministrazione intenda dargli;

Verificato:

che, rispetto le Linee Programmatiche del Suo mandato 2010-2015 troviamo una sola volta la parola Municipalità e leggiamo: ..”razionalizzare e semplificare sono le parole d’ordine per migliorare il livello di trasparenza e di efficienza dell’intera macchina comunale e conseguentemente favorire la partecipazione all’esercizio delle funzioni amministrative anche attraverso la ridefinizione del ruolo delle Municipalità.”..

Si interroga il Sig. Sindaco

- per sapere come intenda favorire maggiormente la partecipazione e ridefinire il ruolo delle Municipalità, così come annunciato nel Suo programma; 

- per sapere se nel frattempo intenda, vista la complessa organizzazione e la disomogeneità delle competenze, interessare le competenti commissioni per una verifica complessiva (ricordo che sul tavolo c’è anche la questione confini); 

- quali siano attualmente i criteri con cui vengono chiesti i pareri alle municipalità, in quanto pare, sia lasciata alla discrezionalità.

 

Saverio Centenaro

 
 
Pubblicata il 04-04-2011 ore 13:32
Ultima modifica 04-04-2011 ore 13:32
Stampa