Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Michele Zuin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 536
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 536

Logo Il Popolo della Liberta' Michele Zuin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
536 69 21/03/2011 Michele Zuin
 
Assessore
Alessandro Maggioni
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta
21/03/2011 20/04/2011 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale15-06-2011Leggi
risposta28-04-2011Leggi

 

Venezia, 21 marzo 2011
nr. ordine 536
n p.g. 69
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Municipalità del Lido - Pellestrina: manutenzioni ordinarie diffuse sono totalmente insufficienti. - URGENTE

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

PREMESSO

- Che i fondi a disposizione della Municipalità del Lido - Pellestrina per le manutenzioni ordinarie diffuse sono totalmente insufficienti;


CONSIDERATO CHE

- non passa giorno che i cittadini del Lido e Pellestrina toccano con mano l’inadeguatezza delle risorse che si trasforma in un degrado del territorio che porta a situazioni anche di pericolosità;
- a questo proposito si ricorda che il manto stradale delle arterie principali di scorrimento del traffico (via Sandro Gallo - via Malamocco fino agli Alberoni; lungomari D’Annunzio e Marconi; Gran Viale S.M. Elisabetta) oltre a moltissime vie interne è in condizioni PIETOSE, con formazione di buche (a volte “crateri”), avallamenti ecc. che rendono pericoloso il transito delle autovetture, ma ancor di più il transito delle biciclette e che, con l’avvicinarsi della bella stagione, moltiplica in modo esponenziale il problema (con l’incremento dell’uso delle biciclette stesse); senza dimenticare l’identico problema nell’Isola di Pellestrina;
- si ricorda, ancora, la chiusura del parcheggio pubblico adiacente al campo di rugby delle “Quattro Fontane”, per ragioni di pubblica incolumità a causa della mancanza di fondi per la potatura degli alberi e per una sistemazione del fondo del parcheggio stesso, COSA DI PER SE’ INTOLLERABILE.


INOLTRE

 

- ci sono tutta una serie di problematiche a cui va data risoluzione o meglio vanno date certezze di fondi per la loro soluzione, come: le questioni “idrauliche”, con intere zone che vanno sotto acqua a causa delle acque meteoriche (bastano due gocce di acqua in più che il problema diventa insostenibile); legato a questo problema: la programmazione della pulizia delle caditoie e dei tombini;
- va risolta e chiarita la competenza sull’edilizia scolastica e la manutenzione degli impianti sportivi, dove con “l’appalto unico”, gestito a livello centrale dall’Amministrazione, viene tolto quel grado di competenza “particolare” sui problemi del territorio che è proprio a fondamento dell’esistenza delle stesse Municipalità;

 

Non può l’Amministrazione Comunale lasciare sola la Municipalità, metaforicamente con “l’elmetto in testa” a combattere una “guerra” contro le urgenze improcrastinabili di tutti i giorni e a gestire un territorio così importante senza l’erogazione di fondi.

 

RILEVATO CHE

- non è più tempo di rispondere ad ogni istanza con la solita “tiritera” della mancanza dei fondi della Legge Speciale;
- questo territorio ha appena dato all’Amministrazione Comunale introiti per 61 milioni di euro con la vendita dell’ex Ospedale al Mare;
- se pur una parte di questi fondi viene già sicuramente destinata alla costruzione del nuovo Palazzo del Cinema, non si può prescindere dal fatto che un’altra consistente parte debba andare per la manutenzione del territorio della Municipalità del Lido -Pellestrina, anche e non solamente come concetto di reinvestimento nel territorio stesso; 
- soprattutto, il Lido, senza le necessarie manutenzioni del suo territorio, rischia di avere “cattedrali nel deserto”. Un moderno ed efficientissimo nuovo terminal come a Miami, un nuovo e bellissimo Palazzo del Cinema come a Cannes: IN MEZZO AL DEGRADO TOTALE DI UN TERRITORIO che non merita tale abbandono.

SI INTERROGA 

- l’Assessore delegato e alla Giunta di prendere piena consapevolezza del descritto degrado in cui versa l’isola;
- in sede di predisposizione del Bilancio di Previsione, un adeguato stanziamento di risorse per la soluzione dei problemi descritti, che si può stimare in una cifra di 2,5-3 milioni di euro, dando la possibilità alla Municipalità di svolgere il ruolo che le compete;
- la possibilità che i fondi siano attinti anche da finanziamenti diversi dalla Legge Speciale, come sopra descritto o ricorrendo a mutui ordinari.

 

Michele Zuin

 
 
Pubblicata il 21-03-2011 ore 09:34
Ultima modifica 21-03-2011 ore 09:34
Stampa