Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Michele Zuin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 391
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 391

Logo Il Popolo della Liberta' Michele Zuin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
391 171 27/12/2010 Michele Zuin
 
Vicesindaco
Sandro Simionato
28/12/2010 27/01/2011
 
rinviata al
11/05/2011
 
rinviata al
11/04/2011
 
rinviata al
07/03/2011
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale24-10-2011Leggi
rinvio dei termini09-04-2011Leggi
rinvio dei termini08-03-2011Leggi
rinvio dei termini24-01-2011Leggi

 

Venezia, 27 dicembre 2010
nr. ordine 391
n p.g. 171
 

Al Vicesindaco Sandro Simionato


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Immobile denominato “Ex Pilsen” – vendita a trattativa privata.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso:


che si apprende che la vendita a trattativa privata dell’Immobile denominato “Ex Pilsen” frutterà, a seconda delle ipotesi: 26 o 28 milioni di Euro a seconda se ci sarà o meno il cambio di destinazione d’uso richiesto dai nuovi proprietari;


che a tali importi bisognerà togliere comunque circa 1 milione di Euro, che rappresenta il costo per l’anticipo bancario, dal momento che il rogito e il versamento del denaro è previsto per il 30.11.2011.

Considerato:


che più volte, anche in sede Consiliare, l’Assessore al Bilancio, ipotizzando la vendita a trattativa privata di tale immobile – una volta andata deserta l’asta – aveva assicurato quantomeno un introito per l’Amministrazione Comunale di 30 milioni di Euro (già al di sotto dei 35 milioni di Euro previsti dalla base d’asta);


che a conferma di ciò, fa fede il Bilancio (che opportunamente modificato negli ultimi mesi) prevede, appunto, l’importo di 30 milioni come entrata dalla vendita di questo immobile;


che non sia assolutamente corretto che il Comune sia andato al di sotto di questo limite anche se in presenza problemi finanziari dell’Ente comunale;


che l’opposizione ha contribuito, in questa difficile crisi finanziaria del Comune di Venezia, cercando in modo responsabile di collaborare;


che non si può però tacere di fronte a trattative private che portano nelle casse comunali non solo meno quattrini di quelli previsti dalla gara ma addirittura meno di quelli previsti, dallo stesso Assessore e dai tecnici, nella già ipotizzata vendita a trattativa privata;

Valutato:


che in una situazione normale, molto probabilmente, non si sarebbe mai arrivati a tale prezzo di vendita;


che a questo punto non si capisce perché il Comune abbia rinunciato alla trattativa con il precedente acquirente (Cazzavillan), che risultava sicuramente più vantaggiosa di quanto si sia portato a casa oggi (una somma – praticamente equivalente alla cifra finale di oggi – subito e cioè nel 2010 e una parte fino a circa 37 milioni di Euro in rate annuali per dieci anni);


che forse potrebbe, a questo punto, configurarsi una danno per l’Amministrazione Comunale; 

 

 

 



CHIEDE

 


- Come si sia potuti arrivare a tale prezzo per la vendita dell’immobile denominato “Ex Pilsen” che si discosta così “pesantemente” dalle previsioni di Bilancio;


- se ci sia stato un “condizionamento” per l’Amministrazione Comunale nell’abbassare il prezzo oltre il limite previsto dal Bilancio di Previsione, per riparare a fine anno (e senza possibilità di allungare la trattativa oltre il 31.12.2010) ad una situazione di Bilancio definita “drammatica” dallo stesso Sindaco;


- se sia possibile che la collettività “paghi” prezzi così alti senza che venga mai trovato un responsabile di tali pesanti conseguenze;


- quali siano state le considerazioni che hanno portato alla rinuncia della trattativa con il sig. Cazzavillan, escludendolo di fatto anche dalla nuova gara.

 

Michele Zuin

 
 
Pubblicata il 27-12-2010 ore 16:52
Ultima modifica 27-12-2010 ore 16:52
Stampa