nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
268 | 132 | 18/10/2010 | Alessandro Vianello Alberto Mazzonetto Gabriele Bazzaro Giovanni Giusto Christian Sottana |
Assessore Ugo Bergamo |
19/10/2010 | 18/11/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 13-12-2010 | Leggi |
Venezia, 18 ottobre 2010
nr. ordine 268
n p.g. 132
All'Assessore Ugo Bergamo
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo
Oggetto: Una mobilità attenta ai residenti è la migliore tutela del Terraglio patrimonio dell’identità di Mestre
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
1.La variante al PRG approvata con DGRV n. 3905/2004: “ conferma e sottolinea, attraverso le sue previsioni, l’impianto delle realizzazioni stradali esistente che prevede esplicitamente la cesura tra gli insediamenti residenziali esistenti e la zona ad alta densità commerciale che consente accessi separati…..e che si prevede il massimo livello di mitigazione visiva rispetto agli insediamenti terziari esistenti attraverso la realizzazione di consistenti barriere verdi costituite da siepi multipplane, formazioni arbustive e filari di alberi”.
2. Il monitoraggio dell’inquinamento effettuato dalla centralina mobile dell’ARPAV nel novembre 2004,a seguito di fenomeni preoccupanti di salute pubblica, ha fornito un esito di superamento del limite delle polveri sottili un giorno su tre.
- La neo strada che collega la strada COIN con la Via Maderna è posta alle spalle della Palestra VIRGIN e precisamente nel “sedime” di quell’ enorme HOTEL di 13 piani che incombe sulla strada COIN , questo non ha diritto di accesso dal Terraglio. Tale collegamento vanifica la realizzazione del Terraglio in ZTL come ripetutamente affermato in pubbliche assemblee dai vari assessori quali Mognato, Simionato, Vecchiato ecc .;
- Il Terraglio, pregiata strada napoleonica, non è idonea allo smaltimento del traffico che la percorre ogni giorno e che crea enormi disagi quotidiani (inquinamento e rumore) per tutta la cittadinanza che sopporta il dannoso effetto moltiplicatore con l’inquinamento acustico ed atmosferico della Tangenziale, della via Martiri e via Peron.
- Sono insostenibili le condizioni viabilistiche dell’area residenziale di fronte Villa Salus create dalla mancanza di marciapiedi e dal disordinato parcheggio da parte delle persone che si recano giornalmente a Villa Salus che hanno già prodotto molteplici incidenti. Via Grazioli, nel primo tratto,non consente la circolazione a due corsie a causa del parcheggio dele auto che occupano entrambi i lati. Gli autisti degli scuola bus ogni giorno trovano mille difficoltà per svolgere adeguatamente il servizio tanto che caricano e scaricano i bambini in mezzo alla strada per la mancanza cronica di spazio. Villa Salus ha il suo parcheggio e quindi sarebbe sufficiente l’interdizione della circolazione ai non residenti e l’apposizione di un cartello strada chiusa per evitare la circolazione di tutte le auto estranee al quartiere. Molte di queste sfrecciano fino in fondo alla strada e ritornano altrettanto velocemente quando si accorgono che la scorciatoia non c’è;
- Non esiste un collegamento di piste ciclabili sopra via Peron che era previsto per collegare le residenze all’Ospedale.
- La Pole position, dopo la rimozione del divieto di accesso dal Terraglio dispone ora di 2 accessi dal Terraglio e l’altro da via Peron. Inoltre, dopo l’apposizione della segnaletica via Saragat sul tratto proveniente da via Peron, si vorrebbe capire la funzione.
- Il Presidente della Municipalità di Mestre aveva assunto, a fronte della situazione critica e l’impegno di mettere i plinti davanti alla Poleposition con l’avallo dell’Assessore Vecchiato per sanare un abuso, purtroppo gli impegni non sono stati onorati, tutto fermo; E’ sempre precaria anche la chiusura degli accessi su via Guidi.
- -il sindaco emette ordinanza (Mestre 5/3/2009 P.G. 99506 OR n°259/PG 2009/156556) di impiantumare dieci alberi sulla fascia ormai quasi distrutta fronte Terraglio. Sono stati piantati dieci “stuzzicadenti”;
si interroga l’Assessore competente
• per sapere quali iniziative sono in atto per dare un assetto definitivo alla viabilità tutelando al massimo la salute pubblica dei residenti;
• Cosa si intende fare per restituire all’area di fronte Villa Salus una consistente barriera di mitigazione ambientale e separazione dall’area commerciale come previsto dagli strumenti urbanistici;
• I tempi previsti per la realizzazione delle connessioni ciclopedonali con l’Ospedale;
• se risultano fondate le preoccupazioni sopra elencate ed, in caso affermativo, quali sono gli interventi tempestivi posti in essere.
• Che la commissione si riunisca in sopraluogo nell’area interessata.
Alessandro Vianello
Alberto Mazzonetto
Gabriele Bazzaro
Giovanni Giusto
Christian Sottana
scarica documento in formato pdf (38 kb)