Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Atti del Consiglio > Ordine del giorno nr. d'ordine odg_245
Contenuti della pagina

Ordine del giorno nr. d'ordine odg_245

Seduta del 11-03-2013

nr. d'ordine seduta del espressione di voto mozione/i di riferimento
odg_245 11-03-2013 approvato
tabella votazione
1712

 

 

Oggetto: Mozione collegata alla proposta di Delibera n. 25/ 2013 : “Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici, ai sensi dell’ art.14 del D.p.r. 6 giugno 2001 n.380 e dell’art.5, comma 13 della legge 12 Luglio 2011 n.106, per la ristrutturazione dell’immobile, denominato Fontego dei tedeschi, da adibire ad uso commerciale ai sensi della L.R. 50/2012“

 

Il Consiglio Comunale
 

Premesso che il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Fontego dei Tedeschi recupera uno dei più antichi edifici storici della città antica rispondendo inoltre a criteri di interesse pubblico con la realizzazione di un progetto di conservazione architettonica che valorizza il bene nella sua intima natura;

Considerato inoltre che:

al capitolo 06 "copertura" della relazione tecnica si fa riferimento alla realizzazione di un progetto di un nuovo impalcato strutturale che garantisce la percezione del manto di copertura costituito dal velario, come una grande "stanza di vetro" per "aumentare le generali condizioni di luminosità" del campiello" ( cfr. Progettazione del Nuovo solaio in vetro del padiglione pg 40-46)


IL CONSIGLIO COMUNALE


impegna il Sindaco e la Giunta a verificare con puntualità che:

1. Il Campiello al piano terra usufruisca degli accessi previsti, con particolare attenzione a quello da campo San Bartolomeo e a quello sito all’angolo dell’edificio; gli accessi alla corte del piano terra siano il più possibile disgiunti e separati dagli spazi ad uso commerciale del piano terra stesso così da permettere un facile ed agevole accesso all'edificio dall'esterno. In particolare, si richiede che si renda facilmente comprensibile, pulito e libero da cose ed installazioni il percorso di accesso alla corte ad uso pubblico;

2. L'impalcato strutturale calpestabile del piano sotto velario sia il più possibile trasparente e vetrato tale da consentire la massima luminosità e ventilazione del campiello stesso.

Il Consiglio, richiede inoltre alla Giunta che tali aspetti costruttivi divengano opportune prescrizioni edilizie riferite al Permesso di Costruire in deroga da rilasciare dopo sigla della convenzione come corretta e precisata da convenzione accessoria di cui all'emendamento n. 3.

 

 
 
A cura della Segreteria della Presidenza del Consiglio comunale
Pubblicato il 12-03-2013 ore 14:07
Stampa