Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Atti del Consiglio > Ordine del giorno nr. d'ordine odg_176
Contenuti della pagina

Ordine del giorno nr. d'ordine odg_176

Seduta del 27-06-2012

nr. d'ordine seduta del espressione di voto mozione/i di riferimento
odg_176 27-06-2012 approvato
tabella votazione
1241

 

 

Oggetto: Ordinanza divieto transito Via Colombo – deroga in determinate fasce orarie.

 

Il Consiglio Comunale
 

IL CONSIGLIO COMUNALE


Premesso che:
- è di circa un mese fa l’entrata in vigore della telecamera sulla zona ZTL/TPL di Via Colombo;
- la stampa locale riportava che in una sola giornata si erano registrati 1.208 passaggi su Via Colombo di cui 400 solo di scooter e moto;
- il Responsabile della sezione dei Vigili di Mestre ha ritenuto, con grande sensibilità, avvisare le scuole superiori della zona sulle ripercussioni in caso di transito in zona vietata;


Considerato che:
- le infrazioni accertate nei primi giorni in vigore della telecamera sono state circa 900 al giorno, attualmente si aggirano sulle 300 circa;
- l’importo di ogni multa è di 76 euro più 14 di notifica e si sono registrati casi di studenti e di famiglie multate più volte, facendo un conto per difetto si raggiungono circa 9.000 contravvenzioni per un incasso di circa 800.000 euro;
- tali sanzioni ricadono in larga misura sui ragazzi, ignari, ma in primis sulle famiglie;


Visto che:
- i dati rilevati risultano importanti;


Considerato inoltre che:
- Via Colombo risulta un’arteria di rilevanza per il collegamento tra la periferia ed il centro e che il solo transito di ciclomotori e moto non può essere considerato alla stregua di un passaggio veicolare importante;
- se le motivazioni del divieto, sono legate alla necessità di garantire il solo passaggio del trasporto pubblico, l’uso esclusivo dei circa 300 m., su una tratta che parte da Favaro e arriva alla stazione ferroviaria, non garantisce ai cittadini grandi vantaggi come per esempio il rispetto dei tempi di percorrenza (uno dei parametri che dovrebbe incentivare l’uso del mezzo pubblico);
- escludere i ciclomotori/motocicli non sembra faccia eccessiva differenza;



Tutto ciò premesso e considerato
Si impegna IL SINDACO E LA GIUNTA


- A rivedere l’ordinanza in questione garantendo la possibilità di transito ai motocicli/ciclomotori in fasce orarie determinate (entrata/uscita dagli istituti scolastici), eventualmente da concordare con i rappresentanti degli studenti;

- A intraprendere con la massima tempestività – tenendo conto della ristrettezza dei termini di 60 giorni dalla data della notifica entro i quali andranno presentati i ricorsi per ciascun verbale – ogni iniziativa utile avanti il Prefetto e il Giudice di Pace, nei limiti e nel rispetto delle reciproche competenze, onde ottenere una valutazione degli eventuali ricorsi che tenga considerazione la buona fede con cui i cittadini sono incorsi nella violazione nella fase di avvio dell’attuazione del controllo a mezzo telecamere.

 

 
 
A cura della Segreteria della Presidenza del Consiglio comunale
Pubblicato il 28-06-2012 ore 14:10
Stampa