 
		Seduta del 03-12-2012
| nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento | 
|---|---|---|---|
| odg_223 | 03-12-2012 | approvato all'unanimità tabella votazione | 438 | 
Oggetto: mercato turistico giornaliero di Rialto.
Il Consiglio Comunale
PREMESSO CHE 
- con Deliberazione di Consiglio comunale n. 67 del 4/6/2007 veniva approvato il nuovo Piano del Commercio su Aree pubbliche teso a riorganizzare le aree pubbliche destinate ad attività commerciali e comprendente anche il Nuovo Regolamento per il commercio su aree pubbliche; 
- il nuovo Piano per il commercio su aree pubbliche di Venezia, in relazione al Mercato turistico giornaliero di Rialto, ha previsto lo spostamento in C.po della Corderia o Bella Vienna, ora Cesare Battisti, di n. 12 posteggi di souvenir; 
- con disposizione dirigenziale del 27/10/2008 sono stati assegnati posteggi secondo la nuova collocazione prevista dal Piano; 
- con ordinanza dirigenziale PR 2009/71/2 del 13/02/2009 in occasione del Carnevale e disposizione PG 2009/154375 del 8/4/2009 in occasione delle festività pasquali sono state provvisoriamente individuate, in considerazione della sfavorevole congiuntura economica e delle sue ripercussione sulle attività commerciali, delle collocazioni alternative per il Mercato turistico giornaliero di Rialto ed in particolare sono stati concessi alcuni posteggi in Ruga San Giovanni Elemosinario. 
VISTO 
- l’articolo 4 comma 3 del Regolamento per il Commercio su Aree Pubbliche approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 67 del 4/6/2007; 
- i criteri applicativi della L.R. 6 aprile 2001 n. 10 “nuove norme in materia di commercio su aree pubbliche” approvati con D.G.R. n. 2113 del 2 agosto 2005; 
- il parere della Sopraintendenza Prot. N. 9530 del 23 luglio 2009; 
- il permanere della sfavorevole difficoltà economiche e delle sue ripercussioni sulle attività commerciali. 
INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA 
a promuovere qualsiasi azione finalizzata a rivitalizzare e riqualificare l’area mercatale di Rialto facendosi parte attiva nei confronti degli enti competenti alla tutela del territorio.
 scarica documento in formato pdf (31 kb)
 scarica documento in formato pdf (31 kb)