Venezia, 5 giugno 2014
Al Consigliere comunale Nicola Funari
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 1225 (Nr. di protocollo 81) inviata il 28-05-2012 con oggetto: Fondamenta Santa Chiara
L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 28-05-2014.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
PRESIDENTE TURETTA. Consigliere Funari, approfittiamo per fare velocemente anche la n. 6, quella di «Fondamenta Santa Chiara». Prego.
CONSIGLIERE FUNARI. Grazie presidente. Anche questo ringrazio l’assessore che ha risposto. Questo è avvenuto anche in collegamento con l’altra mozione, interpellanza che io e Scarpa avevamo presentato sul problema del progetto che è in corso, oppure è in studio sul progetto di fare in quel posto un nuovo garage. Il problema, noi siamo un pochettino, in base a quello che ha risposto l’assessore, io volevo chiedere, abbiamo più osservazioni, alcuni punti che volevamo discutere insieme, perché anche in quella di prima noi siamo critici e costruttivi per lavorare meglio, per avere una migliore città e migliori servizi per i cittadini. È questo lo scopo per il nostro Gruppo Misto. Non abbiamo scopi tipo popolani o tipo di fare cancan. Il nostro è quello di portare la voce dei cittadini alla Giunta e al Sindaco.
Il problema, sappiamo benissimo che vi è una grossa perdita a Santa Chiara, però l’entità non viene detto che tipo di perdita è. Quello che, secondo me, è molto strano, che anche l’assessore ha risposto e dice che vi è una perdita che anche Veritas sa. Però non dice quanta entità della perdita. Dice una frase che forse costa di più mettere a posto, che l’acqua che perdiamo. C’è una frase che ad un certo punto non è. E poi in questo senso noi questa perdita lo sapevamo da anni che succedeva. Si poteva fare un bypass per cercare di recuperare questa perdita.
Noi abbiamo una grossa perdita di acqua, che viene pagata da noi cittadini, perché Veritas sappiamo benissimo, l’abbiamo approvato tempo fa, fa un bilancio in base ai costi che ha. Veritas e io ho sempre contestato dal punto di vista economico, essendo commercialista, che noi non possiamo dire che una società perché acquista caviale e champagne, noi dobbiamo rimborsare caviale e champagne ragionando per assurdo. Noi rimborsiamo a Veritas l’acqua che viene persa. La rimborsiamo noi, perché Veritas fa un costo generale dei costi generali. Quindi quello che invito l’assessore, di sapere quanta quantità viene persa di acqua. Ed è vero che mettere a posto o aspettare il 2016, 31 dicembre 2016 che dovremo passare tutto al Tronchetto, aspettiamo altri due anni di perdita di acqua. Credo che sia un problema molto grave questo e credo che dovremmo noi seguirla.
Poi volevo chiedere, è confermata nel 2016? Io credo che al Tronchetto stanno facendo, e sappiamo anche ad un certo punto…
PRESIDENTE TURETTA. Limitiamoci all’interpellanza però, consigliere.
CONSIGLIERE FUNARI. La data del Tronchetto è il 2016, se viene confermata o meno, perché il Tronchetto sappiamo che sul tram o su altri problemi che hanno, che anche l’assessore sta portando avanti alcuni progetti in quella parte verso Santa Marta, verso il Tronchetto. Cioè viene riconfermata nel 2016 o vi sono altri? Possiamo aspettare due anni di perdite di acqua continua e perché non è stato fatto un bypass tempo fa per ridurre la perdita di acqua?
Io ho una grossa preoccupazione, come cittadino e come rappresentante dei cittadini di Venezia, che bisogna fare qualche cosa, non possiamo aspettare 2016 o più tardi che l’acqua ad un certo punto si perde. L’acqua è una cosa importante, è il petrolio bianco, è una cosa importante che costerà sempre di più. Grazie signor presidente che mi ha fatto parlare un po’ di più e grazie all’assessore. Il mio è un invito a seguire questa questione, perché è una questione molto importante per i veneziani. Grazie.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, assessore.
ASSESSORE MAGGIONI. Anche qua, per evitare strumentalizzazioni, non ho detto sulla risposta, siccome non l’hanno letta tutti, non ho detto che preferisco sprecare l’acqua per fare i lavori, e non ho neanche detto che mi va bene così.
Il dato che Veritas certifica, è che la perdita idrica delle due condotte di adduzione riscontrate in prossimità di Fondamenta Santa Chiara è ben individuata e controllata, e la sua entità, cioè quella della perdita, si attesta in ampia riduzione rispetto ai valori medi consentiti nel territorio dell’ATO Laguna di Venezia. Il problema non è che preferisco perdere l’acqua, è che la perdita d’acqua che c’è, è una perdita che è di molto in riduzione rispetto ai valori medi consentiti, che è chiaro che non è la soluzione ottimale, non sto dicendo che deve restare così sempre, ma essendo al di sotto della media, io non posso permettermi di fare lavori che sarebbero giganteschi dal punto di vista economico e dei disagi che si creerebbero, come è scritto lì, di fronte ad una perdita che è al di sotto della media consentita. Questo è il dato sul quale ovviamente Veritas ha fatto le sue valutazioni, per capire qual era la cosa migliore non tanto in termini meramente economici, ma in termini di ottimizzazione di rapporto qualità/prezzo.
Poi sul 2016, io oggi non sono in grado di darle un aggiornamento in questo senso. So per certo però che, rispetto alla questione, Veritas intende procedere.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, consigliere.
CONSIGLIERE FUNARI. Sono parzialmente soddisfatto, solo volevo sapere, proporre che Veritas queste cose che dice, spero che abbia fatto una dichiarazione scritta che sia responsabile un domani, perché questo è a difesa dell’assessore, che un domani non succeda che poi sappiamo che invece di perdere un litro al giorno, ne perde un ettolitro o tanta più acqua. Questo è un consiglio che do all’assessore, da vecchio assessore che ero, nel senso che meglio che questi enti, chi fa queste dichiarazioni va anche per iscritto chiaramente questa roba, perché un domani non deve rispondere il nostro Assessorato e l’assessore Maggioni, deve rispondere chi fa queste dichiarazioni, perché da quello che a me risulta non è tanto così facile. E quindi anche la dichiarazione dell’ATO che dichiara queste cose. Io non so se esistono queste due dichiarazioni, io consiglio all’assessore di avere agli atti queste dichiarazioni per un futuro. Grazie.
PRESIDENTE TURETTA. Va bene.
ASSESSORE MAGGIONI. Ringrazio il consigliere per la salvaguardia del futuro della vita dell’assessore. Io mi permetto di scrivere questi testi e di firmarli, a vostra disposizione, solo dopo aver ricevuto le indicazioni dell’interlocutore ovviamente. Io non lo so se è vero che è al di sotto dei limiti, me lo faccio certificare dall’azienda competente ovviamente.
PRESIDENTE TURETTA. L’invito del consigliere era questo, mi sembra.
ASSESSORE MAGGIONI. Lo ringrazio, era solo per specificare. Dopodiché se invece il consigliere ha piacere di avere dichiarazioni scritte da Veritas, posso farmi parte diligente, intermediaria per potergliele dare.
PRESIDENTE TURETTA. Invito a stare nei tempi tutti, in modo che possiamo ultimare le tre interpellanze che restano.