Venezia, 5 giugno 2014
Al Consigliere comunale Renzo Scarpa
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 1524 (Nr. di protocollo 181) inviata il 29-10-2012 con oggetto: Chiusura Chiaviche a S.Erasmo
L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 28-05-2014.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
PRESIDENTE TURETTA. Interpellanza n. 13, Scarpa Renzo: “Chiusura Chiaviche a Sant’Erasmo”, presentata il 31/10/2012, n. 181. Prego.
CONSIGLIERE SCARPA R. È passato un po’ di tempo, ma credo che qualche passo avanti nell’ipotesi di una risposta operativa a questa mia interpellanza, sia stato fatto e quindi chiedo semplicemente all’assessore di confermare se qualche ipotesi di risposta operativa, cioè della garanzia di un servizio di presidio e manovra delle Chiaviche sia nella logica di una risoluzione nei prossimi mesi. Anzi, forse prima. Grazie.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, assessore.
ASSESSORE MAGGIONI. In questo caso siamo più fortunati, e tra l’altro colgo l’occasione per ringraziare il consigliere per l’attività che ha fatto. Siamo stati in sopralluogo insieme a Sant’Erasmo, la cosa è assolutamente confermata, sarà presente nel bilancio 2014 che andremo ad approvare e prevede... stiamo già predisponendo il disciplinare tecnico che comprenderà l’elenco delle attività previste di cui avevamo parlato durante il sopralluogo, che sono la manutenzione del verde, gli sfalci stradale, la gestione del servizio igienico autopulente realizzato dal MAV, la pulizia delle spiagge, lo spargimento sale sulla viabilità e la gestione delle Chiaviche, che è il motivo scatenante di tutta questa operazione.
Chiaramente i relativi punti n. 1, n. 2 e n. 3, sappiamo che questi fanno parte di disciplinari tecnici in carico a Veritas e perciò provvederemo ad agire di conseguenza, per fare in modo che queste rientrino nell’appalto che poi verrà affidato ai gestori in isola direttamente. Ciò credo che questa sia invece una cosa di assoluta importanza fondamentale. Ma lo dico cosciente che non solo il consigliere Scarpa condivide, ma è stato promotore di questa cosa fondamentale, sia per la risoluzione dei problemi delle Chiaviche, ma anche per dare un segnale chiarissimo all’isola che intendiamo investire sulla presenza in isola di attività lavorative e produttive.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, Scarpa.
CONSIGLIERE SCARPA R. Soddisfatto della risposta e ringrazio anche dei riconoscimenti. Grazie.