da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 6 marzo 2013
n p.g. 2013/112357
Al Consigliere comunale Renato Boraso
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 1686 (Nr. di protocollo 24) inviata il 21-02-2013 con oggetto: Viabilità pubblica di tipo pedonale “fianco canale delle Vignole” civici 33 - 36 -37 ecc…, mancata esecuzione ordinanza di demolizione del 8/8/2012 PG 0336320
In riferimento all'interpellanza n. d’ordine 1686 recante ad oggetto "Viabilità pubblica di tipo pedonale 'fianco canale delle Vignole' civici 33 - 36 - 37 ecc., mancata esecuzione ordinanza di demolizione del 8/8/2012 PG 0336320", dopo aver sentito i tecnici competenti della Direzione Lavori Pubblici, si ritiene opportuno segnalare che l'Ufficio Rimozioni Coattive del Comune di Venezia si occupa di demolizioni di opere edilizie abusive (quali manufatti, condizionatori, ecc...), di rimozioni di occupazioni suolo pubblico abusive e di rimozioni di mezzi pubblicitari abusivi.
Si evidenzia che, con l’appalto di € 120.000 (elenco annuale 2010, ultimato in data 29/09/2011), l’Ufficio Rimozioni Coattive ha provveduto ad eseguire demolizioni onerose riguardanti manufatti eretti da ignoti o da proprietari non reperibili e ad effettuare la rimozione di mezzi pubblicitari e plateatici abusivi.
Si porta inoltre a conoscenza che nel corso degli ultimi tre anni e mezzo sono state poste a soluzione oltre 260 pratiche.
Si segnala che allo stato attuale i fondi stanziati per le competenze di cui sopra sono esauriti ed è in corso di approvazione il progetto esecutivo con una nuova linea di finanziamento pari a € 120.000.
Si ritiene opportuno sottolineare che, oltre alle rimozioni coattive in argomento, l’Ufficio Rimozioni Coattive ha risolto negli ultimi 3 anni e mezzo, mediante rimozioni spontanee, più
di 550 pratiche riferite all'edilizia, all'occupazione di suolo pubblico e ai mezzi pubblicitari.
Si ritiene opportuno segnalare che allo stato attuale risultano in essere circa 100 pratiche relative a delle demolizioni coattive rientranti nell'ambito delle tipologie sopracitate le quali rimangono in attesa di essere evase e in questo senso si procederà a dar corso alle rimozioni di abusi a carico di privati seguendo l’ordine di ricezione in base all'apposizione del numero di protocollo riferito a ciascun provvedimento.
Si ritiene tuttavia opportuno far rilevare che non appena sarà espletata la gara relativa al nuovo finanziamento, si potrà dar corso alle ordinanze di demolizione coattive utilizzando i criteri suddetti e, nello specifico, si segnala che l’ordinanza di demolizione oggetto della presente interpellanza è pervenuta agli uffici in data 04/02/2013 e, pertanto, la stessa rientra tra quelle in attesa di di essere effettuate dopo l’approvazione del progetto esecutivo, l’esperimento della gara e l’aggiudicazione relativa.
Per la fattispecie in argomento giova evidenziare che la Direzione Lavori Pubblici ha redatto il Progetto Preliminare relativo alla Riqualificazione della Viabilità dell’Isola delle Vignole (C. I.12799) ed è tuttora in corso di redazione, da parte dell’Ufficio Espropri, la comunicazione dell’avvio del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all’esproprio con contestuale approvazione del progetto preliminare (artt.11 e 19 D.P.R. 8 Giugno 2001 n.327) che verrà inoltrato alle ditte interessate secondo le disposizioni normative vigenti.
Infine si segnala che con tale intervento si potrà porre soluzione agli inconvenienti segnalati dall'interpellante.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (32 kb)