Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista In Comune > Consiglieri comunali > Giuseppe Caccia > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 186 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 186

da Assessore Ezio Micelli

Venezia, 21 settembre 2010
n p.g. 2010/0403331
 

Al Consigliere comunale Giuseppe Caccia


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della V Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Lido - Pellestrina

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 186 (Nr. di protocollo 88) inviata il 24-08-2010 con oggetto: LIDO, IL COMMISSARIO GOVERNATIVO NON SI APPROPRI DELLE COMPETENZE URBANISTICHE DEL COMUNE: FERMARE LA SPECULAZIONE SUL PARCO DELLE ROSE, RENDERE TRASPARENTI LE CONFERENZE DEI SERVIZI

 

Ho valutato attentamente le osservazioni e proposte da Voi formulate nell’interrogazione in oggetto.
Preliminarmente vi informo che ho ampiamente manifestato a tutti i soggetti istituzionali coinvolti nella procedura di approvazione dei progetti del Lido, la necessità che sia sempre garantito un elevato standard qualitativo degli interventi e che nessun progetto, fra quelli rientranti nella competenza commissariale, sia approvato in assenza del pieno assenso e gradimento da parte dei rappresentati del Comune e, in particolare, del Sindaco, che ha il compito di esprimere la volontà dell’Amministrazione comunale nell’ambito della Conferenza di Servizi.
Proprio con riferimento al Parco delle Rose, sottolineo che la Conferenza di Servizi, nella seduta del 30 luglio 2010, pur avendo apprezzato l’impegno da parte dei promotori dell’intervento nel migliorare in modo significativo il progetto preliminare, rispetto alla versione già presentata in una precedente seduta, ha chiesto un nuovo ulteriore sforzo finalizzato a garantire la massima qualità architettonica del progetto, la sua compatibilità con l’ambiente e la coerenza con il delicato contesto in cui è destinato a inserirsi.
La Conferenza non ha indicato termini o scadenze per la presentazione di soluzioni aggiornate, proprio per consentire al soggetto promotore di effettuare tutte le necessarie e opportune valutazioni in merito alle osservazioni espresse dalla Conferenza stessa.

La proposta di sottrarre il progetto del Parco delle Rose alla procedura commissariale merita certamente un’attenta valutazione. Tuttavia Vi prego di considerare con altrettanta attenzione l’opportunità rappresentata dalla procedura commissariale per una trasformazione di grande qualità urbanistica ed architettonica di una parte centrale dell’isola del Lido, in sinergia con la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e degli altri interventi che riqualificheranno l’intera isola.

Tale processo può difficilmente compiersi attraverso le procedure ordinarie che, per la loro riconosciuta complessità e lentezza, si potrebbero rivelare inadeguate a gestire un programma di trasformazione urbana di tale complessità, con la conseguenza, facilmente prevedibile, di scoraggiare qualsiasi partecipazione da parte di soggetti privati, compromettendo in modo irreparabile la fattibilità degli interventi.

Condivido invece pienamente la volontà, che esplicitamente traspare dalle vostre considerazioni, che sia data massima pubblicità al percorso di approvazione dei progetti e ai loro contenuti, nella prospettiva della condivisione delle scelte con i soggetti portatori di interessi e, in particolare, con gli abitanti del Lido e di tutto il nostro Comune, di cui il Lido è risorsa preziosa.
A tal fine ho già proposto al Segretario Regionale per l’Ambiente e il Territorio e al Commissario governativo, cui sono attribuiti, rispettivamente, i poteri di convocazione della Conferenza di Servizi e di approvazione dei verbali, di verificare la possibilità di pubblicare gli atti di convocazione, con i relativi ordini del giorno, e i verbali delle sedute, nei modi ritenuti più idonei a garantire la massima trasparenza e informazione.

Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, vi saluto cordialmente.

 

Assessore Ezio Micelli

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 21-09-2010 ore 09:46
Stampa