Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Fratelli d'Italia > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2173 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 2173

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 19 dicembre 2013
n p.g. PG/2013/554547
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2173 (Nr. di protocollo 218) inviata il 19-11-2013 con oggetto: che fine ha fatto la fusione di Eventi Congressi S.p.A. con Ve.La.

 

Con riferimento all’interrogazione di cui all’oggetto, su relazione del liquidatore della società, Dott. Paolo Diprima, si precisa quanto segue.

Lido di Venezia Eventi & Congressi S.p.A. (LIVE S.p.A.), società controllata dal Comune di Venezia, è stata costituita nel 2002 con l’incarico di organizzare e gestire congressi ed eventi con il marchio Venice Convention, presso i Palazzi del Cinema ed ex Casinò al Lido di Venezia, nei periodi nei quali non sono utilizzati per la Mostra internazionale del Cinema.
Dopo una decina di anni di attività, con risultati inizialmente positivi e poi negativamente influenzati dai cantieri per la realizzazione del progetto del nuovo palazzo del cinema, fino al ritorno nell’ultimo anno al riequilibrio economico, nel 2012 la società è rientrata nel processo di aggregazione societaria in Vela S.p.A. di tutte le società comunali operanti nel campo della promozione turistica, che ha coinvolto anche Venezia Marketing Eventi S.p.A..
Pertanto, in esecuzione della delibera del Consiglio Comunale N. 68 del 13 settembre 2012 ad oggetto “Riorganizzazione delle società partecipate dal Comune di Venezia operanti nell'ambito del settore del marketing territoriale e della promozione culturale e turistica”, l’Assemblea Straordinaria dei soci del 12.11.2012 di LIVE S.p.A. ha prontamente deliberato lo scioglimento anticipato della società e la sua messa in liquidazione, nominando il liquidatore, che svolge l’incarico senza compensi.
Il liquidatore è stato autorizzato fino al 31.12.2012 alla gestione provvisoria dell’azienda, con l’incarico di trasferirla da inizio 2013 a Vela S.p.A. comprensiva dei 5 dipendenti della medesima e del marchio.

Con atto di affitto di azienda stipulato in data 27 dicembre 2012 e decorrenza 1.1.2013 l’azienda Venice Convention è stata concessa in affitto a Vela S.p.A., con atto propedeutico alla definitiva cessione dell’azienda. Questa è avvenuta subito dopo l’approvazione in data 22.4.2013 del bilancio 2012da cui ricavare il valore di attività e passività oggetto di cessione, che si sono sostanzialmente bilanciate, con un limitato saldo di circa 2 mila euro a favore di LIVE S.p.A..
Da inizio gennaio 2013, dopo l’avvenuto trasferimento dell’azienda nei confronti di Vela S.p.A., LIVE S.p.A. non ha più esercitato alcuna attività, essendo subentrata Vela S.p.A. nella gestione della stagione congressuale.
Nel corso del 2013 l’attività del liquidatore si è indirizzata esclusivamente al realizzo del limitato magazzino cespiti rimasto alla liquidazione, che si è completato, ed all’incasso dei crediti sorti prima del trasferimento dell’azienda, anch’essa pressoché completato, anche per quanto riguarda una posizione problematica.
Con gli incassi ottenuti dal realizzo delle attività, il liquidatore completerà entro poche settimane l’estinzione di tutti i debiti della società, rimborsando in particolare il debito di circa 200 mila euro nei confronti del Comune.
Per poter procedere nella chiusura della società, o alla sua eventuale utilizzabilità per altre finalità dell’Amministrazione comunale, resta aperto solo un contenzioso con un fornitore, che è stato condannato in primo grado alla restituzione della somma corrisposta per l’acquisto di un Padiglione ad uso congressuale.
Parallelamente all’esperimento delle azioni legali di recupero del credito, si sta cercando una soluzione transattiva. In caso di esito positivo del contenzioso, sarà possibile rimborsare ai soci anche il capitale versato ed eventualmente consentir loro anche una plusvalenza.

Attualmente Live S.p.A. è interamente controllata, in via diretta ed indiretta, dal Comune di Venezia, che ne detiene il 71%, mentre il 19% è posseduto da AVM S.p.A., società interamente controllata dal Comune. Il residuo 10% è posseduto direttamente dalla società che lo ha dovuto acquisire nel corso del 2013, ai sensi dell’art. 2473 e seguenti del C.C., per effetto dell’esercizio del recesso da parte dei soci Fondazione La Biennale di Venezia e CMV S.p.A.. Tale quota sarà annullata alla chiusura della liquidazione.


Si precisa infine che:
• Come ogni società in liquidazione Live S.p.A. è tenuta, ai sensi del Codice Civile, ad avere il Collegio Sindacale, composto dal prof. Francesco Zen (Presidente), dal dott. Guido Iscra e dal dott. Giorgio Isotti, che scadranno con l’approvazione del Bilancio al 31.12.2013.
• la società non ha alcun dipendente, neppure in distacco, e si avvale di un limitato contributo professionale per la tenuta della contabilità e degli adempimenti fiscali.
• La situazione economico-patrimoniale al 30 ottobre 2013 evidenzia che le spese di liquidazione rientrano nell’apposito fondo istituito in sede di bilancio e che il patrimonio netto della società è rimasto pressoché invariato rispetto alla situazione del bilancio d’esercizio 2012 approvato dai soci in data 22 aprile 2013 che evidenzia un patrimonio netto pari a 170.000 euro circa.”


Quanto poi alla richiesta del Consigliere in merito agli eventi realizzati da Ve.La S.p.A. successivamente all’acquisizione dell’attività congressistica trasferitale dalla Lido di Venezia Eventi & Congressi S.p.A., si allega apposito prospetto trasmesso da Ve.La S.p.A. contenente tutti gli eventi da essa organizzati nel corso del 2013 con il marchio Venice Convention.


Allegati
 
Riepilogo congressi (pdf - 35 kb)

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 19-12-2013 ore 13:24
Stampa