Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2165 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 2165

da Assessore Alessandro Maggioni

Venezia, 9 dicembre 2013
n p.g. 2013/536416
 

Al Consigliere comunale Gian Luigi Placella


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2165 (Nr. di protocollo 214) inviata il 18-11-2013 con oggetto: richiesta di attribuzione a titolo non oneroso di Forte Cosenz

 

In riferimento all'interrogazione nr. d'ordine 2165 recante ad oggetto " richiesta di attribuzione a titolo non oneroso di Forte Cosenz", sentita al riguardo la Direzione Patrimonio, si ritiene opportuno far osservare come Forte Cosenz sia stato inserito negli elenchi propedeutici di cui al D.Lgs. 85/2010, art. 5, c. 1, l. e (federalismo demaniale) pubblicati nella seconda metà del 2010 nel sito dell'Agenzia del Demanio.
Si rileva che tali elenchi, una volta stralciati gli eventuali usi governativi segnalati dagli enti statali e a seguito del parere favorevole espresso dalla Conferenza Stato-Regioni, sarebbero dovuti essere ufficializzati attraverso la loro approvazione mediante appositi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri. Tali decreti tuttavia non sono mai stati emanati, non permettendo, di fatto, l'avvio appunto del c.d. Federalismo Demaniale per i beni facenti parte del Patrimonio dello Stato.
Giova sottolineare come la disposizione di cui all’art. 56-bis del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 abbia prodotto un "impulso" al procedimento di trasferimento dei beni facenti parte del Patrimonio dello Stato, permettendo agli enti locali di presentare apposite domande di attribuzione di beni immobili, a titolo gratuito, nel periodo dal 1/09/2013 al 30/11/2013.
In questo senso si ritiene opportuno segnalare come, nell'elenco dei beni nell'applicativo messo a disposizione dall'Agenzia del Demanio, al fine di inoltrare le richieste di trasferimento, non sia presente il compendio di Forte Cosenz.
Si sottolinea come l'applicativo in argomento consenta, comunque, di richiedere beni immobili anche al di fuori dell'elenco suddetto. Difatti gli uffici della Direzione Patrimonio hanno provveduto a trasmettere la richiesta di trasferimento del suddetto Forte in data 8/11/2013.
Si ricorda che tale procedimento riguarda esclusivamente i beni facenti parte del Patrimonio dello Stato; pertanto i beni immobili già dichiarati di interesse culturale ai sensi del D.Lgs. 42/2004 non rientrano all'interno di tale procedimento.

Nel contempo si evidenzia come, per i beni immobili realizzati da oltre 70 anni, se non già dichiarati di interesse culturale, il procedimento di trasferimento sarà comunque sospeso in attesa che la competente Soprintendenza completi le verifiche di cui al Codice per i beni culturali e del paesaggio.

Si comunica infine che gli uffici della Direzione Patrimonio rimangono a disposizione dell'interrogante per eventuali ulteriori richieste di informazioni.

 

Assessore Alessandro Maggioni

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 09-12-2013 ore 15:57
Stampa