Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1823 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1823

da Assessore Ugo Bergamo

Venezia, 7 giugno 2013
n p.g. 256757
 

Al Consigliere comunale Gian Luigi Placella


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1823 (Nr. di protocollo 85) inviata il 02-05-2013 con oggetto: viabilità di via Colombo ed elevazione massiva di multe per transito vietato

 

In risposta all’interrogazione in oggetto si precisa che:

- dal 12 aprile al 31 maggio 2012 sono stati elevati 14.504 verbali per transito in corsie riservate al Tpl di via Colombo (13.083 relativi a veicoli a quattro ruote, 573 relativi a ciclomotori e 848 relativi a motoveicoli, mentre i velocipedi non son ostati sanzionati);
- sono stati presentati 4.128 ricorsi: 2.469 sono le ordinanze ingiuntive emesse (delle quali 667 risultano già pagate), 1.003 sono ancora in attesa di esito (anche le istanze di rateizzazione sono comprese in questo dato);
- 291 sono le sentenze emesse;
- 530 sono le ordinanze ingiuntive oggetto di ricorso al giudice di pace fino ad oggi comunicateci dalla Prefettura, con la precisazione che al momento non ci sono stati comunicati esiti;
- nelle due settimane precedenti l'avvio degli accertamenti di infrazione sono state impiegate due pattuglie - una al mattino e una al pomeriggio - in turni di servizio di tre ore;
- relativamente alle sanzioni non contestate, 7.387 risultano pagate al minimo edittale (importo 76,00 €), mentre 667 sono state pagate oltre il termine di 60 giorni (importo 153,00 €).
Allo stato attuale la percentuale d'insoluto è di circa il 45% (in linea con i pagamenti delle sanzioni che vedono i pagamenti al minimo edittale sul 50%; si prevede di introitare un ulteriore 15% di pagamenti successivamente all'invio della "comunicazione di mancato pagamento").

Risulta infine che la Prefettura di Venezia, pur a conoscenza che il Giudice di pace ha inteso accogliere i ricorsi presentatigli, non abbia ritenuto di promuovere alcuna riconsiderazione dei ricorsi già respinti.

 

Assessore Ugo Bergamo

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 07-06-2013 ore 11:27
Stampa