da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 14 novembre 2012
n p.g. 2012/480031
Al Consigliere comunale Antonio Cavaliere
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1522 (Nr. di protocollo 261) inviata il 26-10-2012 con oggetto: Uscita Autostrada su Piazzale Parmesan - Marghera.
Con riferimento all'interrogazione n. d'ordine 1522 recante ad oggetto "uscita autostrada su Piazzale Parmesan - Margherai", sentiti al riguardo il Coordinatore e i tecnici della Direzione Progettazione Esecuzione Lavori, si ritiene opportuno precisare che gli interventi oggetto della presente interrogazione ricadono nell'ambito della manutenzione straordinaria che la Società C.A.V. Concessione Austradali Venete Spa - sta attualmente realizzando in qualità di Ente Appaltante presso i cavalcavia della tangenziale di Mestre.
Nello specifico giova evidenziare come tali interventi riguardino, sostanzialmente, la sostituzione di barriere fonoassorbenti e il risanamento generalizzato delle travi e dei pilastri delle strutture.
Si segnala in questo senso che gli interventi citati, a seguito di accordi intercorsi con il Comune di Venezia, verrano eseguiti con procedure che consentiranno di parzializzare il traffico su via Trieste nei giorni festivi (sabato e domenica) con l'intento di incidere il meno possibile sulla viabilità esistente; si sottolinea, inoltre, che durante la settimana tali operazioni occuperanno esclusivamente il marciapiede pedonale in corrispondenza della proiezione dell'ingombro della tangenziale non interferendo, peraltro, in alcun modo con il cantiere della pista ciclabile in corso d'opera.
Si ritiene infine opportuno segnalare che gli uffici della P.e.l. del Comune restano a disposizione nel caso l’interrogante richieda di interfacciarsi con i responsabili della Società C.a.v al fine di ottenere le informazioni sugli interventi oggetto della presente interrogazione.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)