Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Claudio Borghello > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1149 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1149

da Assessore Alessandro Maggioni

Venezia, 1 giugno 2012
n p.g. 2012/236885
 

Al Consigliere comunale Claudio Borghello


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1149 (Nr. di protocollo 98) inviata il 20-04-2012 con oggetto: Verifica situazione area verde via card. G. Urbani e possibile destinazione urbanistica

 

In riferimento all'interrogazione n. d'ordine 1149 prot. n. 98, per la quale in data 23/05/2012 è stato effettuato un cambio di competenza dal Vicesindaco Sandro Simionato all'Assessore Alessandro Maggioni, si riporta la risposta relativa ad identico atto ispettivo rubricato con il numero d'ordine 1147 prot. n. 96:

In riferimento all'interrogazione n. d'ordine 1147 dal titolo "Verifica situazione area verde Via card. G. Urbani e possibile destinazione urbanistica" sentiti al riguardo i tecnici della Municipalità di Chirignago-Zelarino si comunica che l’area in questione risulta essere di proprieta’ del Comune di Venezia.

Si evidenzia, nello specifico, che il lotto risulta interno alla perimetrazione del Peep contraddistinto dalla sigla C2-31, nucleo 12 di Via Asseggiano.
Si ritiene opportuno segnalare, secondo informazioni in possesso degli uffici della Municipalità, che il lotto in argomento si trova nelle disponibilita’ dell’ufficio Edilizia Convenzionata; inoltre si confema che presso il sito in question risulta presente una notevole quantità di terriccio derivante, presumibilmente, dalle escavazioni eseguite nelle Unità Minime di Intervento che sono state trasformate ed edificate.
In questo senso sarà cura dello scrivente assessorato segnalare la questione gli uffici competenti per provvedere alla necessaria rimozione del materiale stoccato in loco.
Si ritiene opportuno evidenziare inoltre, viste le condizioni in cui versa l'area e dando corso ad alcune segnalazioni pervenute da residenti della zona, che gli uffici della Municipalità per arginare taluni episodi di discarica incontrollata e su indicazioni della parte istituzionale della Municipalità di Chirignago-Zelarino, hanno provveduto a perimetrare l’area con della recinzione ad uso “cantiere” mediante l'utilizzo di fondi disponibili per la manutenzione strade.
Si ritiene opportuno segnalare inoltre che durante lo scorso mese gli uffici della Municipalità hanno realizzato una sistemazione di “massima” di alcune parti della struttura metallica della recinzione e anche al fissaggio della rete plastificata che nel tempo si è effettivamente deteriorata.
Tale recinzione, risulta ammalorata e doveva essere utilizzata in via "provvisoria" in attesa di porre in essere altre soluzioni definitive tuttavia, a distanza di alcuni anni, la recinzione non è ancora stata sostituita.
Giova evidenziare che gli uffici competenti si attiveranno, appena reperite le risorse necessarie, per effettuare la collocazione di una recinzione che risponda a precisi canoni di sicurezza.
Per quanto attiene alla destinazione d'uso dell'area e di attrezzare la stessa come verde pubblico si segnala, infine, che della questione saranno investiti gli Uffici facenti capo al Patrimonio e all'Edilizia Convenzionata nonchè alla direzione Ambiente.

 

Assessore Alessandro Maggioni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 01-06-2012 ore 17:44
Stampa