Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Antonio Cavaliere > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1032 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1032

da Assessore Bruno Filippini

Venezia, 23 aprile 2012
n p.g. 176839
 

Al Consigliere comunale Antonio Cavaliere


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1032 (Nr. di protocollo 40) inviata il 24-02-2012 con oggetto: situazione case Ater – Via Case nuove - Marghera

 

In Via Case Nuove insistono n. 9 edifici di proprietà del Comune di cui n.6 di 12 unità abitative ciascuno e n. 3 rispettivamente ai civici 25, 27 e 29 di n. 8 alloggi ciascuno. Di questi sono stati trasferiti in proprietà dal Demanio dello Stato al Comune di Venezia a seguito della legge finanziaria del 2004, n. 6 edifici che comprendono n. 72 alloggi.
Il Comune di Venezia con delibera del Consiglio Comunale n° 111 del 17 luglio 2006 ha approvato un piano di valorizzazione degli immobili acquisiti dallo Stato, e con convenzione n° 129834 del 28/09/2006 ha incaricato l’ATER, già organo gestore degli immobili demaniali, di continuare la gestione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare, recuperando le risorse economiche dalla parziale dismissione degli alloggi di terraferma, giusto piano di alienazione approvato dalla Regione Veneto.
La citata convenzione, già disdettata, scadrà il 28/09/2012 .
Il mese scorso l’ATER ha inviato al Comune un progetto di riqualificazione delle 6 palazzine di via delle Case Nuove.
Il progetto prevede:
abbattimento di tutti i manufatti eretti abusivamente da alcuni inquilini sugli spazi condominiali;
il recupero degli spazi esterni con rifacimento delle aree a verde e creazione di 72 piazzole di sosta da abbinare ai 72 appartamenti, più alcune piazzole per gli handicappati da abbinare ai 6 condomini;
aggiornamento delle rendite e planimetrie catastali;
vendita agli inquilini interessati all’acquisto - tale vendita viene fatta secondo la normativa in vigore che ad oggi è la L.R. 7/2011 che tiene ferme le normative in essere al tempo dell’approvazione dei piani vendita.
Tale progetto tuttavia in fase di scadenza di convenzione, va valutato in ragione dei necessari oneri per farvi fronte, tenuto conto che i finanziamenti dovevano ricavarsi nell’ambito delle vendite immobiliari che ATER doveva gestire nella convenzione stessa.
Va rilevato che attualmente risultano sfitti n. 20 alloggi nelle palazzine gestite da ATER ed in particolare in un edificio il 50% (n.6 appartamenti) risulta sfitto.
Negli edifici gestiti invece dal Comune (Insula), risultano sfitti n. 3 alloggi che necessitano di interventi minimi e sono stati affidati ad Insula per il primo appalto di manutenzione disponibile.
Le vendite pertanto dovrebbero essere organizzate in relazione anche al dato relativo all’effettiva occupazione.

 

Distinti saluti.

 

Assessore Bruno Filippini

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 23-04-2012 ore 15:15
Stampa