Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1042 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1042

da Assessore Carla Rey

Venezia, 7 marzo 2012
n p.g. 104918
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1042 inviata il 29-02-2012 con oggetto: Striscione pro Marò in Regione Veneto. Rispettato il Regolamento sul canone autorizzatorio per l'installazione di mezzi pubblicitari?

 

In riferimento all'interrogazione di cui all’oggetto, relativamente alla richiesta di verifica circa il rispetto del Regolamento comunale sul canone autorizzatorio per l'installazione di mezzi pubblicitari, sentiti gli uffici preposti, faccio presente quanto segue:

Il Settore Commercio non avendo ricevuto alcuna istanza relativa allo striscione pro Marò, non ha mai rilasciato alcun atto autorizzatorio per l’installazione dello stesso.

Per quanto concerne l’applicazione del Regolamento sul canone autorizzatorio per l’installazione di mezzi pubblicitari, approvato con deliberazione Consiliare n. 41 del 22-23/3/1999 e successive modificazioni, in base alla facoltà prevista dall'art. 62 del Decreto Legislativo 15/12/2997, n. 446, lo stesso viene applicato esclusivamente per l’installazione di materiale pubblicitario contenente loghi commerciali.

 

Secondo quanto previsto dall’art. 49 “Manifesti e cartelli pubblicitari” del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137" “E' vietato collocare o affiggere cartelli o altri mezzi di pubblicità sugli edifici e nelle aree tutelati come beni culturali. Il Soprintendente può, tuttavia, autorizzare il collocamento o l'affissione quando non ne derivi danno all'aspetto, al decoro e alla pubblica fruizione di detti edifici ed aree. L'autorizzazione e' trasmessa al Comune ai fini dell'eventuale rilascio del provvedimento autorizzativo di competenza”.

Si fa anche in questo caso riferimento a mezzi pubblicitari.

 

Non è quindi ammessa l’esposizione in area tutelata, nella fattispecie quella del Canal Grande, di qualsivoglia striscione senza che vi sia un assenso, in ordine alla tutela paesaggistica, di cui si devono far carico gli eventuali richiedenti, indicando materiali, dimensioni, messaggio e modalità di esposizione.

 

Per gli adempimenti di competenza, si è provveduto ad inoltrare l’interrogazione al Comando di Polizia Locale.

Rimanendo a disposizione per ogni utile approfondimento, l’occasione mi è gradita per porgere i migliori saluti.

 

Assessore Carla Rey

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 07-03-2012 ore 15:39
Stampa