da Assessore Ugo Bergamo
Venezia, 30 marzo 2011
n p.g. 132886
Al Consigliere comunale Alessandro Vianello
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 516 (Nr. di protocollo 61) inviata il 07-03-2011 con oggetto: illuminazione delle fermate degli autobus
In risposta all’interrogazione in oggetto si ricorda che l’illuminazione sulle strade pubbliche rientra nelle competenze degli Enti proprietari. Sulle strade comunali l’illuminazione fa capo all’ Amministrazione comunale, che quindi non può intervenire per la illuminazione delle strade facenti capo ad altri Enti pubblici.
Per quanto riguarda l’illuminazione stradale, indipendentemente dall’ Ente proprietario delle singole strade, va detto che essa è generalmente legata al contesto urbanistico. Per cui vi potrà essere una maggiore o minore illuminazione in dipendenza al esempio del fatto che si sia in presenza di zone urbane centrali con alta presenza di attività commerciali, in zone residenziali, in zone caratterizzate dalla presenza di servizi terziari, ecc.
Per quanto riguarda le competenze del gestore del servizio di trasporto pubblico relativamente alle fermate degli autobus si precisa che esse si esauriscono nella presenza della palina di fermata e del relativo orario.
In considerazione però della condivisibilità della proposta contenuta nell’interrogazione, si comunica di averla sottoposta all’attenzione della Direzione Automobilistica di Actv, la quale ha risposto che “Pur non trattandosi di un fattore di qualità previsto dal contratto di servizio, considerata la sollecitazione pervenuta, procederemo ad una verifica di fattibilità considerando gli aspetti economici, di durata e di efficacia di sistemi disponibili sul mercato, eventualmente attraverso una sperimentazione su un numero limitato di installazioni”.
Assessore Ugo Bergamo
scarica documento in formato pdf (31 kb)