Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 185 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 185

Venezia, 4 febbraio 2011
 

Al Consigliere comunale Luca Rizzi
Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 185 (Nr. di protocollo 87) inviata il 21-08-2010 con oggetto: Situazione di degrado/illegalità crescente in Piazzale Roma

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 31-01-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Ultima interrogazione, poi passeremo alla verifica del numero legale, sempre Consigliere Rizzi, con oggetto: “Situazione di degrado/illegalità crescente in Piazzale Roma”. Protocollo 37 del 21 agosto. Prego, Rizzi.

RIZZI:
Sì, questa è un’altra delle “perle” che ho inanellato nelle mie interrogazioni e che, viste nel complesso, danno anche un quadro parziale di quella che è la situazione in buona parte del territorio comunale, ovviamente non in tutto, se no sarebbe disperante. La questione è quella dei Rom, o presunti tali, perlomeno così mi viene detto, che si sono stabiliti al ponte di Calatrava, e non appena qualche turista, o perlomeno qualcuno che dà l’aria di essere un turista, si avvicina al ponte di Calatrava vengono letteralmente assaltati da questi signori, che strappano letteralmente dalle mani le borse, le portano dall’altra riva, e chiedono anche venti, trenta euro. Siccome questo rientra, appunto, nella battaglia per la legalità, a 360 gradi, senza fare sconti a nessuno, siano essi italiani che stranieri, a suo tempo il problema era molto grave perché era la porta di Venezia che dava mostra di sé in questa maniera. Quindi la proposta che io feci a suo tempo era, al di là di domandare come l’Amministrazione intendesse agire nell’immediato, quella di estendere anche a Piazzale Roma l’ordinanza per il Centro storico, che prevedeva il divieto di sedersi e mangiare, anche applicare il Regolamento urbano per il decoro, questo perché? Per il semplice motivo che questi signori sono stati protagonisti di episodi tipo: risse, si prendevano a schiaffoni, bivaccavano sotto le vetrine del ACTV, della biglietteria ACTV, e quindi non facevamo tutti come città bella mostra di noi stessi, in quel frangente, e comunque andava un po’ a cozzare e a prendere veramente, a fare pugni con quanto si richiede, ad esempio, a chi fa facchinaggio in maniera seria, seguendo le regole. Ecco, questo era il quadro della situazione.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, signor Sindaco.

ORSONI – Sindaco:
Non posso che concordare sul fatto che Piazzale Roma è un po’ la porta di accesso alla città d’acqua e che quindi vada tutelata anche per una ragione banale di decoro. Per carità, mi è, ahimè, accaduto anche personalmente di assistere a qualche episodio non commendevole, però non enfatizzerei la situazione. Di recente, francamente, mi è sembrata molto migliorata. Non ho avuto modo di assistere ad altri episodi. C’è, esiste una ronda di militari che passa regolarmente su Piazzale Roma. Come voi tutti sapete, esiste il posto fisso dei Carabinieri, c’è il posto della Polizia urbana, ci sono dei presidi che, francamente, vorrei che ce ne fossero altrettanti in altre zone delicate del nostro territorio. Credo che sia uno dei punti più presidiati quello di Piazzale Roma, oggettivamente. Dopodiché, cosa volete, se ci sono questi che fanno i facchini abusivi, devo anche dirvi che vengono regolarmente sanzionati, quando vengono trovati. Le forze di Polizia hanno la disposizione di prestare la massima attenzione e di applicare con rigore le disposizioni delle norme di Polizia. Quindi l’impegno da parte dell’Amministrazione è massimo. Vedremo di intensificare il più possibile questi controlli. Non lo so se l’estensione dell’ordinanza del centro storico possa avere un’efficacia maggiore. Credo che quello che si sta facendo già adesso sia molto importante.

RIZZI:
Le confermo che dal 21 agosto 2010, in cui, appunto, inoltrai questa interrogazione, la situazione è abbastanza migliorata, gliene do atto. Mi auguro che divenga definitiva, magari continuità, riguardo anche al messaggio, appunto, come dicevo nella interrogazione precedente, che l’Amministrazione dà a ogni genere di illegalità. Grazie, signor Sindaco.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 04-02-2011 ore 13:36
Stampa