Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Antonio Cavaliere > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 100 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 100

Venezia, 15 ottobre 2010
 

Al Consigliere comunale Antonio Cavaliere
All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 100 (Nr. di protocollo 45) inviata il 23-06-2010 con oggetto: E’ arrivata l’ora di abbattere la Scala della Torre di Mestre.

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 11-10-2010.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Grazie, Assessore Filippini. Passiamo all’Assessore Maggioni. Abbiamo l’interrogazione 26 e quindi anche 27 da parte di Cavaliere. Prego, Cavaliere, si iscriva.

CAVALIERE:
Grazie Presidente. Io avevo queste due interrogazioni ancora dal mese di giugno, una per quanto riguarda quella scala della Torre di Mestre, io credo che con tutti quei soldi che avete speso per riqualificare Mestre e avere in mezzo tra la piazza e via Palazzo un obbrobrio di quel tipo lì, credo che sia una cosa che i mestrini non si meritano. Quindi avevo chiesto appunto proprio per questo di eliminare questa strada, per abbellire per lo meno quel poco che serve quella piazza di Mestre che confina con via Palazzo. Naturalmente i fondi per fare questa opera, non è che ci siano tanti soldi per fare questa nuova modifica, anche perché se avete bisogno di risorse, insomma, basta che vi guardate in casa nei vari Assessorati, dove ci sono addirittura otto segretarie, credo che si abbonda un po’ troppo, quindi si potrebbe anche razionalizzare quel tipo di servizio per avere questi soldi sufficienti per abbattere questa scala. Grazie.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Assessore.

MAGGIONI – Assessore:
Il lavoro che stiamo facendo di riqualificazione di tutta Mestre, di tutto il centro di Mestre credo sia sotto gli occhi di tutti i cittadini, che possono giudicare e che mi pare abbiano giudicato positivamente il lavoro già avviato anche dall’Amministrazione precedente. La qualità dell’aria di piazza Ferretto e di tutta la zona circostante è una qualità che sta crescendo direi di giorno in giorno sotto gli occhi di tutti. Ad oggi non è previsto l’abbattimento della scala, non rientra nei piani, nelle indicazioni che ci siamo dati. Stiamo valutando e costruendo insieme anche agli altri Assessori la possibilità di individuare anche altri accessi alla scala; nel momento che questo dovesse avvenire, se la scala non dovesse più servire dal punto di vista funzionale, prenderemo in considerazione tutte le possibilità, compresa questa. Sull’altro punto dell’interrogazione, non è di mia competenza, perciò non sono in grado di rispondere. Io non so con che cosa si debba pagare il personale dell’Amministrazione, se con i soldi della scala od altro, ma immagino che, essendo datata 23 giugno, forse era legata anche a qualche articolo di giornale, ormai datato.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Cavaliere.

CAVALIERE:
Naturalmente non è colpa mia se arriviamo a questi giorni, quindi è sempre un problema vostro, che non rispondete alle cose che sono urgenti. Quindi non mi ritengo soddisfatto della sua spiegazione, della sua risposta, anche perché appunto non ho capito cosa vuol dire abbellire piazza Ferretto con quel sistema lì, questo non lo capisco. Perciò non mi ritengo soddisfatto. Grazie.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 15-10-2010 ore 10:52
Stampa