Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Claudio Borghello > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1116
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 1116

Logo Partito Democratico Claudio Borghello
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1116 28 03/04/2012 Claudio Borghello
 
Renato Boraso
04/04/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito04-04-2012Leggi

 

Venezia, 3 aprile 2012
nr. ordine 1116
n p.g. 28
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Palais Lumiere

 

Premesso che

- da notizie di stampa si apprende della proposta di realizzare un progetto insediativo straordinariamente importante dal punto di vista urbanistico, architettonico, edilizio ed economico da parte della società S.A.R.L. SOCIETE de GESTION PIERRE CARDIN denominato Palais Lumiere;

- le aree nelle quali si vuole realizzare tale progetto sono formalmente disponibili in quanto acquisite dal proponente;

- esiste una progettazione avanzata coerente con la destinazione d'uso prevista delle aree individuate;

Considerato che

- l'Amministrazione Comunale ha appena pubblicato il PAT adottato dal C.C. e che il piano di assetto prevede uno sviluppo urbanistico strategico interessante la stazione ferroviaria di Mestre nonché precise indicazioni per le destinazioni d’uso delle aree vicine a vocazione industriale;

- la Regione Veneto ha sancito l’interesse regionale dell’opera per poter applicare l’art. 32 ( accordo di programma ) ai sensi L.R. 35 del 2001, anche in forza di un’espressione formale del Sindaco di Venezia sulla sua fattibilità;

- Considerato che tale progetto, per la scelta del sito, consentirebbe non solo d’avviare le necessarie opere di bonifica di una parte della vecchia area industriale, ma anche di urbanizzare e rilanciare una parte di Marghera oggi in pieno degrado urbanistico ed occupazionale, inserita tra Via F.lli Bandiera e Via delle Macchine;

Valutato che

- il progetto e' sicuramente interessante e deve essere inserito in un quadro di compatibilità con l'idea di sviluppo della città proposto dal PAT;

- l'interesse economico verso il progetto e' confermato anche dall'attenzione che riscuote presso primari istituti bancari oggi solitamente poco interessati a tali investimenti di carattere più finanziario che industriale;

- dalla stampa si evince che si vorrebbe convincere il proponente a realizzare in altra area della provincia tale progetto;

Si impegna il Sindaco e la Giunta

- a verificare se il progetto proposto, in particolare per le sue dimensioni complessive, risulta compatibile con il PAT adottato ed, in particolare, con le funzioni previste nelle zone a vocazione industriale adiacenti;

- a verificare se l’eventuale diversa composizione e dimensionamento delle funzioni terziarie oggi indicate dal PAT nell'area d’influenza della proposta progettuale della società S.A.R.L. SOCIETE de GESTION PIERRE CARDIN denominato Palais Lumiere puo' comporre un nuovo quadro pianificatorio inclusivo di tale progetto tale da mantenere significativo il grado di rigenerazione urbana ottenibile per le aree limitrofe di Marghera e Mestre in particolare rispetto alla auspicata riqualificazione della stazione ferroviaria;

- a comunicare l'esito delle verifiche al Consiglio Comunale in sede di commissione consiliare preposta;

- organizzare, con i proponenti il progetto, una presentazione pubblica dello stesso;

- al termine delle verifiche, in relazione alla programmazione territoriale, ad attivarsi in tutte le sedi competenti per la definizione urgente delle modalità con cui addivenire all’accordo di programma, così come indicato in Regione Veneto, per l’attuazione del progetto “Palazzo della Luce-Pierre Cardin”.

 

Claudio Borghello

Renato Boraso

 
 
Pubblicata il 03-04-2012 ore 15:38
Ultima modifica 03-04-2012 ore 15:38
Stampa