Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Federazione della Sinistra Veneta > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1063
Contenuti della pagina

Federazione della Sinistra Veneta - Mozione nr. d'ordine 1063

Logo Federazione della Sinistra Veneta Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1063 17 13/03/2012 Sebastiano Bonzio
 
13/03/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito20-03-2012Leggi

 

Venezia, 13 marzo 2012
nr. ordine 1063
n p.g. 17
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Mozione Collegata alla delibera: Ampliamento del Parco di San Giuliano – individuazione degli ambiti da assoggettare a piano di recupero di iniziativa pubblica approvazione. - P.D.N.2011.932

 

Il Consiglio Comunale

Premesso che
per quanto riguarda il recupero del comparto di Forte Marghera sarebbe necessario attrezzarsi per governare la complessità dell'intervento connesso al Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica di uno strumento pianificatorio tipo Piano Direttore (Master-Plan) a guida pubblica al quale subordinarlo, al fine di garantire l'efficacia del controllo e del protagonismo dell'Amministrazione Comunale.


L'Amministrazione, nel sottolineare l'urgenza di procedere al pieno recupero dell'ambito, per agevolarne e accelerarne il percorso, ritiene di procedere direttamente alla redazione di un piano di recupero di iniziativa pubblica.


Considerata
l'esigenza di tenere assieme i due aspetti soprarichiamati per costruire un futuro progettuale armonico ad un ambito urbano strategico come quello di Forte Marghera


Impegna la Giunta
a garantire la piena regia pubblica sul recupero e riutilizzo di Forte Marghera, evidenziando l’opportunità di predisporre un piano di recupero di iniziativa pubblica, al fine di portare ad una piena valorizzazione del compendio finalizzato a far rivivere il Forte, quale vera e propria cerniera tra la città lagunare e la terraferma, anche sulla base dell’approfondito dibattito e del percorso di partecipazione che si è sviluppato in città e l’analisi delle proposte e degli studi esistenti, a partire da quelli condotti da “Marco Polo System Geie” nel quadro del programma europeo denominato “ACT 4 PPP” e finanziato dal fondo europeo per lo sviluppo regionale.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 13-03-2012 ore 10:11
Ultima modifica 13-03-2012 ore 10:11
Stampa