Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista In Comune > Consiglieri comunali > Giuseppe Caccia > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 216
Contenuti della pagina

Lista In Comune - Mozione nr. d'ordine 216

Logo Lista In Comune Giuseppe Caccia
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
216 61 22/09/2010 Giuseppe Caccia
 
Camilla Seibezzi
Sebastiano Bonzio
Claudio Borghello
Luigi Giordani
Giacomo Guzzo
Simone Venturini
Alberto Mazzonetto
Stefano Zecchi
Michele Zuin
22/09/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito22-09-2010Leggi

 

Venezia, 22 settembre 2010
nr. ordine 216
n p.g. 61
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: DIFENDERE IL VALORE CULTURALE E SOCIALE DELLE LIBRERIE VENEZIANE; SALVAGUARDARE LA LIBRERIA SPAZIO MONDADORI

 

Premesso che, nel corso degli ultimi anni, diverse librerie indipendenti della Città Storica, che rappresentavano altrettanti luoghi di significativa valenza sociale e culturale (ad esempio, Utopia2/Patagonia, il Fontego o Tarantola), sono state costrette a chiudere o a cambiare attività dalle mutate condizioni del mercato immobiliare e che diverse piccole librerie sono costrette oggi a sopravvivere confrontandosi con numerose difficoltà;

premesso inoltre che le Edizioni Holding, società del gruppo Benetton proprietaria del complesso del Ridotto del Teatro a San Marco, restaurato grazie alle deliberazioni in deroga alla vigente pianificazione urbanistica per la Città Storica a suo tempo assunte dal Consiglio Comunale, hanno ingiunto a sorpresa, proprio mentre era in corso una trattativa per il rinnovo del contratto di locazione in scadenza, alla Libreria Spazio Mondadori di abbandonare in breve tempo i locali attualmente occupati;

visto che, fin dalla sua apertura e negli ultimi anni in particolare, la Libreria Spazio Mondadori si è qualificata come attività commerciale a contenuto culturale, prevalentemente orientata ad un pubblico di residenti e ad un pubblico turistico di qualità, in un'area della Città dove sembra trovare spazio solo il lusso delle griffe dell'alta moda o il trash del mercato turistico più dequalificato; e che, in quanto tale e al pari di diverse piccole librerie - specializzate e non - veneziane, di per sé andrebbe tutelata e salvaguardata; ma, non solo, la Libreria Spazio Mondadori, ospitando presentazioni di libri con numerosi tra i più importanti autori della narrativa e della saggistica contemporanea, esposizioni fotografiche e d'arte contemporanea (ivi comprese attività della Biennale), dibattiti su rilevanti questioni di attualità, si è caratterizzata come insostituibile punto di riferimento per la vita culturale e sociale cittadina;

considerato che, nel suo complesso, la notevole presenza di interessi delle società del gruppo Benetton in Città lo rende di fatto uno dei principali interlocutori dell'Amministrazione Comunale per lo sviluppo economico e la rivitalizzazione sociale e culturale; e che, nel corso degli ultimi quindici anni, le operazioni di investimento immobiliare e commerciale in Città dello stesso gruppo Benetton sono state ampiamente e correttamente facilitate dagli atti assunti dalla stessa Amministrazione Comunale (Ridotto del Teatro, Isola di San Clemente, ex Compartimento Ferroviario); e che, infine, si sta aprendo, proprio in questo momento, un importante e delicato confronto tra l'Amministrazione Comunale e il gruppo Benetton in merito alla trasformazione del complesso del Fontego dei Tedeschi, acquisito dallo stesso gruppo imprenditoriale;

ritenuto che nessuna seria politica di investimento immobiliare e commerciale da parte di qualsiasi soggetto imprenditoriale nella nostra Città possa affermarsi a detrimento di attività di particolare rilevanza culturale e sociale per la cittadinanza;

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

invita il Sindaco e i competenti Assessori

1) a farsi parte attiva, in vista della scadenza dell’ingiunzione, nei confronti del gruppo Benetton per promuovere e moderare la trattativa fra le parti, al fine di garantire la possibilità che la Libreria Spazio Mondadori possa continuare ad operare negli spazi del complesso del Ridotto del Teatro a San Marco;
2) a predisporre un “pacchetto” di misure finalizzate a difendere e a incentivare, per la loro valenza culturale e sociale, l’attività delle piccole e medie librerie indipendenti veneziane.

Venezia, 20 settembre 2010

 

Giuseppe Caccia

Camilla Seibezzi
Sebastiano Bonzio
Claudio Borghello
Luigi Giordani
Giacomo Guzzo
Simone Venturini
Alberto Mazzonetto
Stefano Zecchi
Michele Zuin

 
 
Pubblicata il 22-09-2010 ore 13:09
Ultima modifica 22-09-2010 ore 13:09
Stampa