Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 101
Contenuti della pagina

Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 101

Logo Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
101 25 23/06/2010 Sebastiano Bonzio
 
Valerio Lastrucci
Claudio Borghello
Giuseppe Caccia
Simone Venturini
Luigi Giordani
Michele Zuin
Luca Rizzi
Marta Locatelli
Sebastiano Costalonga
Alessandro Scarpa
Renato Boraso
Alberto Mazzonetto
Cesare Campa
Marco Gavagnin
23/06/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito24-06-2010Leggi

 

Venezia, 23 giugno 2010
nr. ordine 101
n p.g. 25
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Privatizzazione di Tirrenia S.p.A. - Il Comune di Venezia chiede al Governo chiare clausole di gara a garanzia dell’occupazione attuale e futura dei lavoratori della compagnia marittima.

 

Premesso che

Tirrenia di Navigazione S.p.A. è una storica compagnia di navigazione italiana controllata da Fintecna, con sede centrale a Napoli e Divisione Adriatica con sede a Venezia, che collega con le sue navi merci e passeggeri diversi porti italiani e del Mar Mediterraneo.

Considerato che
La procedura per la privatizzazione della compagnia di navigazione giungerà a conclusione il 28 giugno 2010, data entro la quale devono essere depositate le offerte vincolanti per l’acquisto della società;

A seguito delle dichiarazioni dell’amministratore delegato di Tirrenia S.p.A. il 18 maggio scorso, l’unica cosa che rischia di delinearsi sono gli esuberi di 350 lavoratori, tra marittimi e posizioni amministrative e direttive a fronte delle richieste di sovvenzioni del servizio per 12,5 milioni di euro per il 2010.

Tenuto conto che

Realtà come quella di Venezia rischiano di essere quelle più esposte nell'ambito di una non omogenea privatizzazione di Tirrenia S.p.A. che ha progressivamente abbandonato le attività commerciali previste per il mare Adriatico (fuori convenzione e quindi non ammesse alla contribuzione statale), nonostante le ottime performance e le buone prospettive che sembrano esserci nel comparto della navigazione adriatica da e per Venezia.
Tutto ciò premesso e considerato

IL CONSIGLIO COMUNALE


Si impegna il Sindaco ad intervenire presso il Governo, chiedendo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che si era già dichiarato disponibile, affinché garantisca:


• Un piano economico-finanziario e industriale per il rilancio dell'attività di cabotaggio marittimo anche a Venezia;
• La previsione di specifiche e puntuali clausole sociali e di garanzie di mantenimento dei livelli occupazionali;
• Il rispetto delle condizioni contrattuali in essere.


Impegna inoltre il Sindaco a promuovere un tavolo al quale partecipino le parti sociali e che coinvolga l'Autorità rappresentativa del Governo sul territorio, l'Autorità Portuale e gli Enti Locali finalizzato alla definizione di una strategia di rilancio delle attività della Divisione Adriatica di Tirrenia S.p.A. che garantisca ricadute occupazionali positive sul territorio.

 

Sebastiano Bonzio

Valerio Lastrucci
Claudio Borghello
Giuseppe Caccia
Simone Venturini
Luigi Giordani
Michele Zuin
Luca Rizzi
Marta Locatelli
Sebastiano Costalonga
Alessandro Scarpa
Renato Boraso
Alberto Mazzonetto
Cesare Campa
Marco Gavagnin

 
 
Pubblicata il 23-06-2010 ore 11:47
Ultima modifica 23-06-2010 ore 11:47
Stampa