nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2243 | 19 | 07/01/2014 | Jacopo Molina |
Assessore Angela Giovanna Vettese e p. c. Alla Presidente della VI Commissione |
21/01/2014 | 20/02/2014 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
avviso di non competenza | 04-04-2014 | Leggi |
Venezia, 7 gennaio 2014
nr. ordine 2243
n p.g. 19
All'Assessore Angela Giovanna Vettese
e per conoscenza
Alla Presidente della VI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VI Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Capodanno 2014 – Benefici e costi. Programmazione eventi in Comune di Venezia per gli anni 2014 – 2015. Organizzazione flussi turistici.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso
- che anche in occasione del Capodanno 2014 la Città Antica è stata messa a dura prova, soprattutto in Piazza San Marco e nelle aree circostanti, fortunatamente senza danni irreparabili, ma con diversi costi, economici e non, e con benefici non ben individuabili;
- che si avvicina l’Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”, evento che coinvolgerà in maniera significativa, in maniera diretta e riflessa, la Città di Venezia;
Per quanto sopra, il sottoscritto Consigliere interpella l’Assessore allo Sviluppo del Turismo
1) al fine di conoscere le spese sostenute dal Comune di Venezia e dai propri organismi partecipati per la realizzazione dell’evento “Capodanno 2014”;
2) Quali iniziative intende porre in essere l’Amministrazione Comunale, direttamente e/o per il tramite degli enti da questa partecipati, al fine di ridurre quanto più possibile il rischio di danni ai monumenti, pubblici e non, in occasione degli eventi futuri che verranno organizzati?
3) Quanti sono stati i turisti presenti a Venezia nel 2013? Quanti sono stati i turisti presenti in occasione del Capodanno 2014?
4) Quanti sono i turisti previsti a Venezia nel 2014?
5) Quanti sono i turisti previsti a Venezia nel 2015?
6) Quali iniziative sta ponendo in essere il Comune di Venezia al fine di contemperare un decoroso accoglimento dei turisti (ad oggi davvero non sempre tale) ed il diritto ad una vita “normale” dei cittadini del nostro Comune per il biennio 2014-2015?
Jacopo Molina
scarica documento in formato pdf (34 kb)