Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Jacopo Molina > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1457
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1457

Logo Partito Democratico Jacopo Molina
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1457 161 20/09/2012 Jacopo Molina
 
Maurizio Baratello
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
24/09/2012 24/10/2012 in Commissione

 

 

Venezia, 20 settembre 2012
nr. ordine 1457
n p.g. 161
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: AVM S.p.A./Actv S.p.A. – Dirigente del personale

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso

- che il Comune di Venezia detiene il 100% delle azioni di AVM S.p.A.;
- che con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 23.4.2012 è stato approvato il conferimento delle azioni possedute dal Comune di Venezia di Actv S.p.A., corrispondente al 76,99% del capitale sociale di questa, ad AVM S.p.A.;
- che Actv S.p.A. è dunque società di secondo livello partecipata dal Comune di Venezia;
- che il Comune di Venezia, in qualità di ente capogruppo, svolge attività di direzione e coordinamento su AVM S.p.A. ai sensi dell’art. 2497 e ss. del Codice Civile e, in perfetta conseguenza, sulle società da questa controllate, quali Actv S.p.A.;

Considerato


- che in data 31.8.2012 è stato presentato dal presidente di AVM S.p.A. l’organigramma della holding, con previsione di complessivi 16 dirigenti, alcuni dei quali alle dirette dipendenze di AVM S.p.A. con responsabilità di gruppo;
- che, ferma la rimodulazione ora detta, i sedici dirigenti a quella data presenti sono stati confermati tutti, ad eccezione del dirigente del personale di Actv S.p.A. dott. Mario Bassini, restando ancora da assegnare la posizione di dirigente del personale di AVM S.p.A.;

 

Atteso

 

- che detta decisione risulta quanto meno singolare, anche alla luce della dichiarazione dell’assessore Ugo Bergamo in occasione della ridetta presentazione del 31.8.2012, per cui i sedici dirigenti della holding “dimostrando un grande senso di responsabilità e dedizione al servizio, hanno accettato la riduzione della parte variabile del loro stipendio. La parte variabile sarà ridotta da quest’anno e fino al 2014 del 47,7%, con un risparmio complessivo di circa un milione di euro in tre anni”;

 

Rilevato

 

-che è necessario comprendere le decisioni della mancata indicazione dell’attuale dirigente del personale di Actv S.p.A. quale dirigente del personale di AVM S.p.A., le conseguenze economiche che ne derivano e quali siano le decisioni aziendali relativamente alla individuazione del prossimo dirigente del personale;

Per quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri

interpellano il Sindaco, l’Assessore alle Società Partecipate e l’Assessore alla Mobilità

1) al fine di conoscere le motivazioni per cui il dirigente del personale di Actv S.p.A. non sia stato confermato nella medesima direzione in AVM S.p.A.;
2) al fine di sapere se sia vero che l’attuale dirigente del personale di Actv S.p.A. sia prossimo a cessare da detta funzione;
3) al fine di conoscere l’esatto importo che, a fronte della mancata continuazione del rapporto contrattuale, Actv S.p.A. dovrà corrispondere al dirigente del personale, anche in considerazione che questi ricopre detto incarico dirigenziale in seno all’azienda da oltre dieci anni, e di conoscere il costo effettivo di detta operazione per l’azienda anche in termini di oneri riflessi;
4) al fine di avere copia dell’atto e di quanto ad esso allegato con cui sarà (o è stato) dichiarato risolto il rapporto contrattuale tra Actv S.p.A. e l’attuale dirigente del personale della stessa;
5) al fine di sapere con quali modalità si sia proceduto o si procederà ad individuare il nominando dirigente del personale di AVM S.p.A.;
6) al fine di conoscere se non considerino contraddittorio che, da un lato, si sia proceduto a ridurre la parte variabile dello stipendio dei dirigenti e, al contempo, che con la mancata conferma di uno soltanto di questi, detto risparmio per la holding (“circa un milione di euro in tre anni”) sia stato (venga) in ampia parte vanificato con l’esborso che Actv S.p.A. dovrà affrontare per definire il rapporto contrattuale con il dirigente del personale della stessa.

 

Jacopo Molina

Maurizio Baratello

 
 
Pubblicata il 20-09-2012 ore 17:18
Ultima modifica 20-09-2012 ore 17:18
Stampa