nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1420 | 146 | 31/08/2012 | Jacopo Molina |
Assessore Antonio Paruzzolo e p. c. Al Presidente della II Commissione |
10/09/2012 | 10/10/2012 | in Commissione |
Venezia, 31 agosto 2012
nr. ordine 1420
n p.g. 146
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Actv S.p.A. – Avviso ricerca operatore addetto alla manutenzione – Modalità reclutamento del personale delle società pubbliche
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso
- che il Comune di Venezia detiene il 100% delle azioni di AVM S.p.A.;
- che con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 23.4.2012 è stata approvato il conferimento delle azioni possedute dal Comune di Venezia di Actv S.p.A., corrispondente al 76,99% del capitale sociale di questa, ad AVM S.p.A.;
- che Actv S.p.A. è dunque società di secondo livello partecipata dal Comune di Venezia;
- che il Comune di Venezia, in qualità di ente capogruppo, svolge attività di direzione e coordinamento su AVM S.p.A. ai sensi dell’art. 2497 e ss. del Codice Civile e, in perfetta conseguenza, sulle società da questa controllate, quali Actv S.p.A.;
Considerato
- che con Avviso pubblicato on line (www.actv.it/avvisoricercapersonale) Actv S.p.A. ha comunicato di ricercare un operatore addetto alla manutenzione da impiegare in attività di piccola manutenzione e movimentazione mezzi;
- che i requisiti richiesti agli interessati sono il possesso del titolo professionale marittimo di Capo Barca e qualifica di Autorizzato conduttore m/s registrato sul Libretto di navigazione in corso di validità, patente di abilitazione al comando di unità da diporto, esperienza lavorativa in attività manutentive;
- che gli interessati avrebbero dovuto fare pervenire quanto sopra ad Actv S.p.A. tra il 3.8.2012 e il 20.8.2012;
Atteso
-che le modalità di selezione prevedono: 1) “una prima fase di valutazione dei curricula considerando i requisiti presentati”; 2) “prove scritte ed eventuali prove orali”;
-che si legge nell’Avviso che “Actv contatterà esclusivamente tramite chiamata telefonica i candidati da invitare alla selezione”;
Rilevato
-che la procedura di selezione risulta opaca, in quanto:
a) non è dato comprendere come ed in che misura verranno valutati i requisiti richiesti (né se e come verranno valutati, a titolo esemplificativo, i titoli professionali marittimi superiori a quello di Capo Barca, vedi art. 134 del Codice della Navigazione);
b) in che cosa consistano le prove scritte;
c) chi ed in base a quale motivo deciderà se si terranno anche prove orali ed in che cosa esse dovrebbero consistere;
d) chi deciderà quali siano i candidati da invitare alla selezione e sulla base di quali criteri da individuarsi previamente;
Per quanto sopra, il sottoscritto Consigliere
interpella il Sindaco, l’Assessore alle Società Partecipate e l’Assessore alla Mobilità
1) al fine di sapere se ritengano o meno di intervenire su AVM S.p.A., e così su Actv S.p.A., al fine di porre fine alla ricerca di personale mediante procedure poco trasparenti, intervenendo con le modalità loro concesse sulla procedura di ricerca dell’operatore addetto alla manutenzione suindicata e, più in generale, imponendo ad Actv S.p.A. di procedere alla ricerca ed assunzione del personale nel rispetto di quanto previsto dal combinato disposto dell’art. 18 (Reclutamento del personale delle società pubbliche) del Decreto Legge 25.6.2008, N. 112 (convertito in legge dall’art. 1 della Legge 6.8.2008, N. 133) e dell’art. 35 (Reclutamento del personale) del Decreto Legislativo 30.3.2001, N. 165, che impone alle società che gestiscono servizi pubblici locali a totale partecipazione pubblica di conformare le procedure di reclutamento ai principi di “adeguata pubblicità della selezione e modalità di svolgimento che garantiscano l’imparzialità” mediante “adozione di meccanismi oggettivi e trasparenti, idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire”.
Jacopo Molina
scarica documento in formato pdf (35 kb)