Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Jacopo Molina > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1390
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1390

Logo Partito Democratico Jacopo Molina
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1390 136 30/07/2012 Jacopo Molina
 
Assessore
Antonio Paruzzolo
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
20/08/2012 19/09/2012 in Commissione

 

 

Venezia, 30 luglio 2012
nr. ordine 1390
n p.g. 136
 

All'Assessore Antonio Paruzzolo


e per conoscenza

Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Veritas Energia S.r.l. – Rapporti con Haka S.r.l.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso

- che il Comune di Venezia è proprietario di Veritas S.p.A., disponendo del 50,3% delle azioni;
- che Veritas S.p.A. è proprietaria di Veritas Energia S.r.l., disponendo del 49% delle quote;
- che Veritas S.p.A. con atto del 23.3.2009 cedeva ad Ascopiave S.p.A. il 51% delle quote di Veritas Energia S.r.l.;
- che Veritas Energia S.r.l. ha per oggetto sociale, tra l’altro, la gestione integrata (produzione, trasporto, trasformazione, distribuzione, etc.) di energia elettrica, gas, calore per uso industriale e domestico, installazione di impianti termici, realizzazione e gestione di impianti di cogenerazione energia/calore;
- che in data 22.2.2011 veniva costituita Haka S.r.l., società avente per oggetto sociale, tra l’altro, la promozione, per conto di società di vendita o di produzione, della conclusione di contratti di vendita di beni e servizi presso gli utilizzatori finali;

Considerato

- che il signor Fedelfranco Carcione, direttore commerciale di Veritas Energia S.r.l., è al contempo socio di Haka S.r.l. per esserne proprietario del 25% delle quote;
- che consigliere delegato di Veritas Energia S.r.l. è il signor Massimo Zanutto;
- che risulta a chi scrive che la signora Tiziana Zanutto, figlia del signor Massimo Zanutto, sia segretaria di coordinamento di Haka S.r.l.;

Rilevato

- che Veritas Energia S.r.l. fino al 31.3.2011 si avvaleva di circa 40 collaboratori in regime di ritenuta d’acconto in qualità di procacciatori d’affari aventi incarico di vendere i servizi e prodotti energetici presso le sedi della società in Venezia, Mestre, Mogliano, Dolo, Spinea, Treviso, Padova etc.;
- che allo spirare di quella data Veritas Energia S.r.l. non stipulava ulteriori accordi di collaborazione con detti lavoratori, rappresentando che da allora in poi della vendita dei servizi e prodotti si sarebbe occupata Haka S.r.l.;
- che i suddetti lavoratori, alla luce di quanto sopra, si vedevano di fatto costretti a dotarsi di partita IVA (con i conseguenti aggravi) e a collaborare con Haka S.r.l.;
- che risulta a chi scrive che alcuni lavoratori (almeno una decina) abbiano interessato la Direzione Territoriale del Lavoro di Venezia, che avrebbe inquadrato il loro rapporto lavorativo già in essere con Veritas Energia S.r.l. quale contratto di lavoro subordinato (in ragione della imposizione di orari d’ufficio, dell’attività di coordinamento svolta dalla datrice di lavoro, etc.) ed abbiano di poi adito l’Autorità Giudiziaria al fine di sentire condannare Veritas Energia S.r.l ad assumerle a tempo indeterminato;
- che la Direzione Territoriale del Lavoro avrebbe sanzionato in via amministrativa Veritas Energia S.r.l. per la condotta tenuta;

Per quanto sopra, il sottoscritto Consigliere

interpella il Sindaco e l’Assessore alle Società Partecipate

1) al fine di sapere se intendano intervenire o non - potendolo fare per quanto riguarda Veritas Energia S.r.l. - per fare venire meno la vischiosa commistione riguardante soggetti aventi interessi diretti (e, dove non direttamente, in relazione a stretti congiunti) sia in una società partecipata di secondo livello dal Comune di Venezia quale Veritas Energia S.r.l. sia in Haka S.r.l., società quest’ultima che lavora pressoché in esclusiva per la prima;
2) al fine di conoscere se non ritengano che rinunciare ad avvalersi in via diretta dei 40 suddetti lavoratori non abbia costituito un impoverimento aziendale per Veritas Energia S.r.l. – che così si è privata di una vasta rete di procacciatori d’affari e delle loro specifiche conoscenze acquisite in anni di lavoro - e abbia al contempo costituito un arricchimento per una società terza non partecipata dal Comune neppure in via indiretta quale Haka S.r.l., alla quale è stata così data la possibilità di potersi dotare di collaboratori senza dovere fare fronte alla ricerca e selezione di questi né sostenere i correlati esborsi;
3) al fine di conoscere lo stato dei giudizi pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria promossi dai lavoratori di cui sopra;
4) al fine di conoscere se effettivamente Veritas Energia S.r.l. sia stata sanzionata in via amministrativa dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Venezia e, in caso affermativo, di conoscere l’entità delle sanzioni e quali iniziative abbia assunto Veritas Energia S.r.l. al riguardo;
5) al fine di avere copia del contratto di servizio e di quanto ad esso allegato in essere tra Veritas Energia S.r.l. e Haka S.r.l.;
6) al fine di avere l’elenco integrale dei dipendenti, collaboratori e consulenti di Veritas Energia S.r.l. dal 2009 ad oggi;
7) al fine di avere copia dei bilanci di Veritas Energia S.r.l., relativi agli esercizi 2009 – 2010 e 2011, non essendo sufficiente al fine di avere una piena cognizione al riguardo i dati assumibili dalla lettura dei Bilanci consolidati di Veritas S.p.A. relativi agli esercizi ora detti (si consulti, da ultimo, il Bilancio d’esercizio e consolidato per l’anno 2011 on line su http://www.gruppoveritas.it/images/stories/bandi_gare/BILANCIO%202011%20GRUPPO%20VERITAS%20al%2025%2006%202012.pdf).

 

Jacopo Molina

 
 
Pubblicata il 30-07-2012 ore 10:49
Ultima modifica 30-07-2012 ore 10:49
Stampa