Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Di Pietro Italia dei Valori > Consiglieri comunali > Nicola Funari > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 335
Contenuti della pagina

Di Pietro Italia dei Valori - Interpellanza nr. d'ordine 335

Logo Di Pietro Italia dei Valori Nicola Funari
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
335 73 25/11/2010 Nicola Funari
 
Giacomo Guzzo
Valerio Lastrucci
Andrea Renesto
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta
 
inoltrata a
Vicesindaco Sandro Simionato
25/11/2010 25/12/2010 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro23-02-2011Leggi
delega29-11-2010Leggi

 

Venezia, 25 novembre 2010
nr. ordine 335
n p.g. 73
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Scorrimento graduatorie progressioni verticali del personale interno.

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso che


• Con deliberazione di Giunta Comunale n. 401 del 23 luglio 2009 sono stati indetti bandi di selezione interna per vari profili professionali prevedendo lo svolgimento di una prova scritta e di una orale;
• tali selezioni hanno prodotto una graduatoria di merito con dipendenti idonei alla categoria immediatamente superiore;
• è indubbia l’analogia della selezione interna a quella pubblica confortata da numerose sentenze della Corte di Cassazione;
• le selezioni interne sono soggette all’art. 91 del D. Lgs. 267/2000 il quale stabilisce che le graduatorie concorsuali degli Enti Locali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione;
• in data 25 febbraio 2008 con deliberazione di Giunta Comunale n. 89/2008 l’Amministrazione Comunale ha adottato una modifica al Regolamento delle norme di accesso e modalità di svolgimento dei concorsi, non consultabile in quanto non pubblicato nel sito ufficiale del Comune, con il quale è stata volutamente esclusa ogni possibilità di scorrimento delle graduatorie prodotte dalle succitate procedure selettive;


Visto che


• successivamente alla pubblicazione delle graduatorie di merito delle progressioni verticali di cui all’oggetto l’Amministrazione ha bandito altri 11 concorsi per le medesime figure professionali evidenziando la necessità di ulteriore fabbisogno di risorse umane;
• le vigenti norme stabiliscono che gli Enti Locali adeguano i propri ordinamenti ai principi di funzionalità ottimizzando le risorse per il miglior funzionamento dei servizi;
Ritenuto che
• lo scorrimento delle graduatorie a disposizione apporterebbe all’Ente un duplice vantaggio costituito dall’impiego di personale con professionalità pluriennale acquisita all’interno dell’Ente e un risparmio economico costituito dalla reintegrazione dei posti vacanti in dotazione organica, a seguito dello scorrimento delle succitate graduatorie, con nuove risorse umane che non godono di posizione economica derivante dalla anzianità di servizio;


chiede al Sig. Sindaco ed alla Giunta Comunale

1. di conoscere le motivazioni che hanno determinato la modifica dell’art. 31 bis, 2 co., del Regolamento delle norme di accesso e modalità di svolgimento dei concorsi fortemente penalizzante per i lavoratori dipendenti già in forze nell’Ente;
2. se l’Amministrazione sia intenzionata a valutare la possibilità di permettere lo scorrimento delle succitate graduatorie, qualora vi fosse la necessità di soddisfare il Piano di Fabbisogno, usufruendo di candidati già esperti e valutati meritevoli attraverso prove concorsuali e da commissioni giudicatrici analoghe a quelle dei concorsi pubblici attualmente in corso di esecuzione.

 

Nicola Funari

Giacomo Guzzo
Valerio Lastrucci
Andrea Renesto

 
  1. Nicola Funari
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 25-11-2010 ore 12:48
Ultima modifica 25-11-2010 ore 12:48
Stampa