nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2285 | 18 | 21/01/2014 | Gian Luigi Placella |
Assessore Ugo Bergamo |
23/01/2014 | 22/02/2014 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 21-02-2014 | Leggi |
Venezia, 21 gennaio 2014
nr. ordine 2285
n p.g. 18
All'Assessore Ugo Bergamo
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: studi della Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia (che non è il Comitato Tecnico di Magistratura)
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che;
- In data12-07-2013 il nostro gruppo consigliare presentava l'interrogazione nr. d'ordine 1942 (Nr. di protocollo 127), avente per oggetto “pali di ormeggio in materiali alternativi al legno nella laguna di Venezia”.
Visto che:
- Nella suddetta interrogazione veniva richiesto di rispondere, tra l'altro, alla seguente domanda: “di rendere noto se la Commissione Tecnica abbia approfondito la ricerca chimico-fisica sulle due tipologie di pali sintetici ammesse dal Protocollo di Intesa, visto e considerato che tale approfondimento era stato ritenuto necessario dalla stessa Commissione Tecnica nel Protocollo di Intesa”.
- Nella risposta fornita si precisa che lo stesso Magistrato alle Acque ha sentito “la necessità di ulteriori approfondite verifiche su alcune delle tipologie di materiali ammessi, a quanto risulta a fini di garanzia di sicurezza sia per la salute sia per il sistema ecologico lagunare”.
- Per “Commissione Tecnica” si intende la Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia e non il “Comitato Tecnico di Magistratura”, che tutt'altra cosa. La Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia è un gruppo di studio che affronta un argomento specifico, mentre il Comitato Tecnico di Magistratura è un organo consultivo tecnico-amministrativo stabile e costituito per legge del Magistrato alle Acque di Venezia
Noi chiediamo notizie solo della Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia.
Considerato che:
- Come sopra citato, la stessa Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia, nel Protocollo di Intesa sulle “Modalità di utilizzo di legno o materiali alternativi per pali o strutture marittime in laguna di Venezia”, intendeva approfondire la ricerca chimico-fisica sulle due tipologie di pali sintetici ammesse, “per verificare il rilascio di microplastiche con danni diretti sugli organismi (ostruzione canale alimentare) ed indiretti (come veicolo per specifici microinquinanti)”.
- I pali in plastica riciclata, ovvero in “materiale eco-rigenerato”, hanno una composizione variabile a seconda della fornitura di plastica da riciclare ricevuta dall'azienda produttrice, quindi necessitano di ulteriori studi, diversificati per diverse tipologie di composizione del palo.
- I pali sintetici (soprattutto in plastica riciclata) sono ormai diffusissimi e forse prevalenti nelle concessioni di spazio acqueo, quindi c'è un potenziale rischio per l'ambiente lagunare.
- C'è oramai l'esigenza irrevocabile di fornire una corretta informazione ai cittadini.
- Il Comune di Venezia è tra gli enti che hanno dato vita alla Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia.
- Di conseguenza il Comune dovrebbe poter disporre facilmente di tutti i dati degli eventuali nuovi studi e approfondimenti svolti dalla suddetta Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia (che non è il Comitato Tecnico di Magistratura).
SI CHIEDE AL SINDACO E ALL’ASSESSORE AL TRAFFICO ACQUEO
1) Di rendere noti i risultati di eventuali nuovi studi e approfondimenti, o comunque di comunicare lo stato di avanzamento di questi eventuali studi, portati avanti dalla Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia e riguardanti la ricerca chimico-fisica sulle due tipologie di pali sintetici ammesse dal Protocollo di Intesa sulle “Modalità di utilizzo di legno o materiali alternativi per pali o strutture marittime in laguna di Venezia” (la citata “Commissione Tecnica” non è il Comitato Tecnico di Magistratura).
2) Di spiegare quale rapporto vi sia effettivamente tra Comune di Venezia e Commissione Tecnica per l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia (che non è il Comitato Tecnico di Magistratura).
In particolare si chiede di sapere: se il Comune di Venezia abbia o meno la possibilità di richiedere dati o resoconti sullo stato dei lavori di detta commissione e con quali procedure;
se il Comune possa in qualche modo richiedere l'approfondimento di determinati punti.
3) Da chi vengono finanziati i lavori e le attività di studio della suddetta Commissione Tecnicaper l’Utilizzo di Materiali Alternativi nella Laguna di Venezia (che non è il Comitato Tecnico di Magistratura).
Gian Luigi Placella
scarica documento in formato pdf (36 kb)