| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2185 | 223 | 27/11/2013 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Vicesindaco Sandro Simionato |
27/11/2013 | 27/12/2013 rinviata al 22/01/2014 |
scritta |
| tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
|---|---|---|
| risposta | 31-03-2014 | Leggi |
| rinvio dei termini | 20-12-2013 | Leggi |
| delega | 10-12-2013 | Leggi |
Venezia, 27 novembre 2013
nr. ordine 2185
n p.g. 223
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Adeguamento della struttura organizzativa del Comune di Venezia.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
con delibera di Giunta Comunale n. 608 del 15 novembre 2013 si è deciso di “adeguare” la struttura organizzativa comunale al recente rimpasto di Giunta e alle nuove deleghe, non solo assessorili, assegnate;
Rilevato che:
nel testo deliberativo vengono richiamati i principi di cui al D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, ed in particolare l’art. 1, comma 1, il quale prevede che occorre:
a. accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione Europea, anche mediante il coordinato sviluppo di sistemi informativi pubblici;
b. razionalizzare il costo del lavoro pubblico, contenendo la spesa complessiva per il personale, diretta e indiretta, entro i vincoli di finanza pubblica;
c. realizzare la migliore utilizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni, curando la formazione e lo sviluppo professionale dei dipendenti, garantendo pari opportunità alle lavoratrici ed ai lavoratori e applicando condizioni uniformi rispetto a quelle del lavoro privato;
Considerato che:
oltre al cambio di denominazione e a qualche riaggregazione discutibile dal punto di vista dei richiamati principi di cui al D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 ad esempio nell’ambito della nuova definizione organizzativa:
1. non si comprende la necessità di costituire ben 7 UOC e 1 nuovo settore dirigenziale con l’aggravio di spesa di 141.473,70 euro annuo;
2. non si comprende la necessità inoltre di sostenere la presenza di più dirigenti in capo alla stessa Direzione, in relazione alla “semplicità” delle funzioni e alla esiguità delle risorse assegnate;
Per tutto ciò premesso, si interpella il Signor Sindaco per conoscere:
• se non ritenga opportuno soprassedere alla creazione di ulteriori 7 UOC e al nuovo settore dirigenziale, accorpando ulteriormente tali funzioni con UOC e dirigenti già in servizio;
• come tale riorganizzazione si concilia con il piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)