nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
715 | 137 | 30/06/2011 | Jacopo Molina |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
11/07/2011 | 10/08/2011 | in Consiglio |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 25-07-2011 | Leggi |
Venezia, 30 giugno 2011
nr. ordine 715
n p.g. 137
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Ricollocazione urgente della Colonna della Sortita di Mestre nel sito originario
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
Considerato
- l’autorevole intervento della Presidenza della Repubblica (sollecitata da specifica richiesta di associazioni mestrine) la quale, attraverso il Consigliere per la conservazione del patrimonio artistico prof. Louis Godart, ha invitato il Comune di Venezia a ricollocare la Colonna della Sortita di Mestre nel sito originario (Piazzale delle Barche davanti Coin);
- il valore attribuito dal su indicato Consigliere al monumento in oggetto (“testimonianza importante della nostra storia risorgimentale, qual è senza dubbio la colonna della Sortita di Mestre”);
Atteso
- che nell’anno corrente si celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e che, mentre ben 4 monumenti risorgimentali sono in restauro a Venezia, l’unica testimonianza mestrina di rilievo di quegli avvenimenti giace, a quanto risulta, in un deposito di una ditta che si occupa di lavori stradali;
- che la rimozione della Colonna dal luogo dove si trovava dal 1961 al 2009 è stata eseguita, a quanto risulta a chi scrive, da una ditta non specializzata in tale tipologia d’interventi;
Per quanto sopra, il sottoscritto Consigliere
Interroga il Sindaco
1. al fine di sapere se intenda o meno provvedere alla liberazione immediata del Piazzale delle Barche dalla pensilina (invasiva e poco funzionale) per il parcheggio delle bici;
2. al fine di sapere se intenda o meno provvedere allo spostamento immediato delle biciclette e dei motocicli parcheggiati nelle zone attigue;
3. al fine di sapere se intenda o meno provvedere allo spostamento dei cassonetti dei rifiuti urbani (che non contribuiscono di certo al decoro di questo Luogo del Risorgimento) in un sito alternativo;
4. al fine di sapere dove si trovi attualmente la Colonna e da chi sia custodita, così da permettere di verificare, con l’ausilio di un tecnico competente, se essa sia correttamente conservata e se abbia riportato o non danneggiamenti durante le fasi di asporto e di intervento sulla stessa;
5. al fine di sapere se intenda provvedere alla ricollocazione della Colonna della Sortita di Mestre nel Piazzale entro e non oltre il 31 dicembre 2011 con solenne cerimonia, così come già avvenuto il 4 aprile 1886.
Jacopo Molina
scarica documento in formato pdf (34 kb)