nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
522 | 64 | 11/03/2011 | Alessandro Vianello |
Assessore Ezio Micelli inoltrata a Assessore Alessandro Maggioni inoltrata a Assessore Bruno Filippini |
11/03/2011 | 10/04/2011 rinviata al 13/07/2011 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 12-07-2011 | Leggi |
rinvio dei termini | 13-06-2011 | Leggi |
cambio di competenza | 13-05-2011 | Leggi |
cambio di competenza | 15-03-2011 | Leggi |
Venezia, 11 marzo 2011
nr. ordine 522
n p.g. 64
All'Assessore Ezio Micelli
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della V Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo
Oggetto: salviamo l’arco storico di via Paolo Sarpi
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che,
- il grande arco di pietra posizionato all’inizio di via Polo Sarpi (lato Piazza Barche), rappresenta un importante pezzo di storia cittadina;
- tale manufatto risulta essere una della aperture tra le antiche costruzioni affacciate sul Canal Salso, usate dalla Serenissima nel XIV secolo per favorire i traffici commerciali dall’entroterra verso le isole della laguna.
Considerato che,
- L’arco in questione, la casa dell’incaricato al traghetto e la Posta Antica di Mestre risultano essere gli ultimi edifici storici di Piazza Barche, e per questo vanno tutelati e valorizzati.
Considerato che,
attualmente il manufatto si trova in un preoccupante stato di manutenzione in quanto è ormai privo per gran parte dell’intonaco e intaccato dall’umidità;
Tutto ciò premesso, lo scrivente chiede,
- se l’arco è di proprietà privata o comunale;
- che tipo di azioni l’amministrazione ha intenzione di realizzare per tutelare questa importante struttura storica mestrina;
Alessandro Vianello
scarica documento in formato pdf (35 kb)