nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
286 | 140 | 25/10/2010 | Emanuele Rosteghin Claudio Borghello Gianluca Trabucco |
Assessore Ezio Micelli |
26/10/2010 | 25/11/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 07-12-2010 | Leggi |
Venezia, 25 ottobre 2010
nr. ordine 286
n p.g. 140
All'Assessore Ezio Micelli
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Problematiche di via Lucania a Chirignago Zelarino
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso
- che Via Lucania, sita nel territorio della Municipalità di Chirignago Zelarino, è una strada percorsa quasi esclusivamente dai residenti, di modesta larghezza e sprovvista di marciapiedi;
- che in Via Lucania è vietato il transito ai mezzi pesanti per gran parte delle ore della giornata;
- che in suddetta via insiste una ditta che per la propria attività si serve di automezzi di stazza notevole;
- che la Municipalità di Chirignago Zelarino, nell’approvare il PAT con propria deliberazione, aveva suggerito all’Amministrazione Comunale di considerare via Lucania come area impropria per attività produttive in genere;
- che in via Lucania sono previsti prossimamente ulteriori interventi urbanistici edificatori da parte di privati, che faranno aumentare il numero dei residenti in detta via;
ritenuta
- prioritaria la sicurezza dei residenti in particolare dei pedoni;
considerata
- indispensabile, soprattutto in questa situazione di crisi economica, la tutela delle attività produttive;
si interroga l'Assessore all'Urbanistica per sapere
- se sono a conoscenza della situazione sopra descritta;
- come si intende far rispettare le limitazioni alla circolazione degli automezzi data l’oggettiva impossibilità per la polizia municipale di presidiare la zona in maniera costante;
- se si può prevedere, di concerto con i titolari, un'entrata alternativa per gli automezzi oppure il trasferimento dell'attività in una zona più consona;
- se detta problematica troverà soluzione nella redazione dei nuovi strumenti pianificatori.
Emanuele Rosteghin
Claudio Borghello
Gianluca Trabucco
scarica documento in formato pdf (34 kb)