nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
107 | 51 | 25/06/2010 | Antonio Cavaliere |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Alessandro Maggioni |
30/06/2010 | 30/07/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 15-10-2010 | Leggi |
delega | 30-06-2010 | Leggi |
Venezia, 25 giugno 2010
nr. ordine 107
n p.g. 51
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: che fine ha fatto il superbando per illuminazione ed energia ?
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO che
• con D.G. di luglio 2009 e successivamente D.C. n. 167 /2009 di 14.12.2009 veniva approvata su proposta dell’assessore LL.PP., la delibera “ Approvazione degli indirizzi generali relativi alla procedura ad evidenzia pubblica per l’affidamento dell’appalto relativo al servizio energia e gestione impianti”, nella quale era previsto un mega-appalto di circa 20 ML di Euro annui da assegnarsi attraverso bando pubblico, ad un’unica Impresa o Gruppo per la manutenzione e la gestione termica degli impianti degli edifici e la manutenzione e lo sviluppo dell’illuminazione pubblica, ponendo come caratteristica l’innovazione e la riduzione dei consumi energetici in generale.
CONSIDERATO che
• il Comune si era dotato di un Piano Energetico comunale, che poneva come obbiettivo lo sviluppo sostenibile, l’integrazione delle fonti rinnovabili e la diminuzione dei consumi energetici assoluti e di conseguenza la riduzione delle emissioni in atmosfera;
• il D.lgs 115/2008 prevede l’obbligo per le P.A. di concludere contratti di efficienza energetica, le certificazioni degli edifici pubblici e di uso privato e la realizzazione degli interventi di riqualificazione;
• le varie ditte che operavano per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica avevano costituito quale esecutore dei vari servizi d’appalto la Società CO.VE.DI S.r.L. assorbendo di fatto i 18 dipendenti in carico alle varie ditte;
• Le scadenze contrattuali delle Ditte, in essere con il Comune di Venezia, dovevano essere predisposte in ottemperanza alla normativa di cui D.lgs n. 115/2008;
• la Fondazione Musei Civici e l’Istituzione Bosco avevano chiesto l’opportunità che la gestione e manutenzione degli impianti e di illuminazione pubblica presenti nei parchi fosse ricompresa nella gestione ordinaria degli impianti comunali
• il nuovo appalto avrebbe avuto una durata di 9 anni , più altri 6 rinnovabili;
RILEVATO che
alla delibera di indirizzo doveva seguire:
1. il relativo Bando pubblico,
2. il disciplinare e capitolato speciale d’appalto,
3. l’indicazione dei requisiti minimi di partecipazione
4. l’elenco puntuale degli impianti
VISTO che
• ad oggi non risulta si sia provveduto ad indire la Gara relativa e conseguentemente non risultano iscritti l’impegno di spesa nel bilancio pluriennale 2010 -2012;
• da notizie apparse recentemente sulla stampa, sembra che, il Sindaco Orsoni abbia espresso l’intenzione di annullare la Delibera precedente;
COSTATATO che
ad ogni cambio di Amministrazione, si è introdotta la pratica di rimettere in discussione quanto la precedente aveva deliberato.
SI CHIEDE AL SINDACO
di illustrare in Consiglio le motivazioni per le quali intende bloccare le Delibere e di conseguenza il Bando stesso.
Si chiede inoltre
nell’ipotesi di ritiro della Delibera di cui trattasi, di riproporre la materia con una nuova proposta da sottoporre all’esame del Consiglio comunale.
Antonio Cavaliere
scarica documento in formato pdf (36 kb)