| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 302 | 61 | 09/11/2010 | Alessandro Scarpa | Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della X Commissione inoltrata a Assessore Pier Francesco Ghetti | 09/11/2010 | 09/12/2010 | in Commissione | 
| tipo comunicazione | data pubblicazione | testo | 
|---|---|---|
| verbale seduta commissione consiliare | 12-12-2011 | Leggi | 
| delega | 16-11-2010 | Leggi | 
Venezia, 9 novembre 2010
nr. ordine 302
n p.g. 61
 
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Potenziamento e coordinamento del preavviso allarme maltempo.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Considerato: 
che negli ultimi anni nel territorio Regionale e in specie nel Comune di Venezia, le precipitazioni sono aumentate d’intensità specificatamente in alcuni casi anche veri e propri nubifragi, forti venti e trombe d’aria; 
Tenuto conto: 
che abbiamo una Protezione Civile tra le migliori come organizzazione a livello nazionale che già compie un positivo lavoro di comunicazione di allarme sul cattivo tempo in arrivo con un sistema di preavviso via SMS alla popolazione; 
Visti: 
i seri pericoli che corre la nostra popolazione e i danni alla comunità che continuano a creare questi eventi eccezionali; 
Visto: 
che esiste già una sinergia tra gli Enti Regionali, Comunali e la Protezione Civile; 
Considerato: 
che nel nostro Comune esiste l’Istituzione Centro Maree che controlla i livelli delle maree, i venti e sostanzialmente svolge già un lavoro di previsione degli eventi meteorologici; 
Visto: 
che nella nostra zona, inoltre, esistono centri specializzati in meteorologia come l’Aeronautica Militare e l’Arpav con molti esperti che vi lavorano; 
Considerato: 
che il CNR (Centro Nazionale Ricerche) è dotato di una piattaforma (ISMAR – Acqua Alta Tower, al largo sul mare di fronte all’imboccatura di porto degli Alberoni) a 8 miglia dalla nostra costa Veneziana di fronte al Lido di Venezia,  che opera in modo dettagliato con l’ausilio di centraline collegate al web; 
Si chiede al Signor Sindaco del Comune di Venezia 
- di attivarsi per creare una sinergia tra Enti creando un progetto unico di previsione e di “allerta maltempo” ai cittadini, anche in via sperimentale, relativo all’allarme nubifragi e fenomeni di grossa intensità, con lo scopo di prevedere il prima possibile i fenomeni più pericolosi, avvisando la popolazione con sistemi di informazioni, comprensibili anche dalla popolazione anziana in tempo reale, in modo da limitare eventuali calamità simili a quelle che hanno colpito nei ultimi mesi il nostro territorio comunale; 
- di attivarsi, inoltre, per potenziare gli uffici comunali che già stanno operando su questo servizio.
Alessandro Scarpa
 scarica documento in formato pdf (35 kb)
 scarica documento in formato pdf (35 kb)